Ben ritrovati a tutti i lettori.. Tra mille cose da fare trovo sempre il tempo di passare e lasciare due ricette al volo,si ripassa Da Angiolina e dal suo quaderno di mamma.. un bacio e alla prossima!
Ingredienti: per 10 involtini
5 fette di Pan Piuma, quadrate
2 zucchine
1/2 cucchiaio di cipolla bianca, tritata finemente
80 gr di Philadelphia
80 gr di Ricotta
1 cucchiaio colmo di Grana grattugiato
10 fettine sottili, di pancetta steccata dell’Alto Adige
olio Extravergine d’oliva
sale e pepe
10 ciuffetti di rosmarino
Esecuzione:
Grattugiare le zucchine con la grattugia a fori larghi. Scaldare in padella due cucchiai d’olio insieme alla cipolla, aggiungere le zucchine e cuocerle solo per qualche minuto, mantenendole al dente.
Salare e pepare.
In una ciotola, mescolare i tre formaggi, aggiungere le zucchine raffreddate e regolare di sale e pepe.
Appiattire leggermente le fette di pane con il mattarello.
Distribuire il ripieno su ogni fetta e poi avvolgerla su sé stessa formando un involtino.
Tagliare a metà i cinque involtini, ottenendone dieci. Avvolgere ognuno con una fetta di pancetta. Stendere sul piatto del forno l’apposita carta.
Adagiare gli involtini, mettere sopra i ciuffetti di rosmarino. Scaldarli a 180 gradi per una decina di minuti, finché la pancetta diventa leggermente croccante.Da Angiolina Lonardi -http://www.lericettedimamma.com/2016/04/involtini-di-pane-e-pancetta-con.html
Ben ritrovati a tutti i lettori.. Tra mille cose da fare trovo sempre il tempo di passare e lasciare due ricette al volo,si ripassa Da Angiolina e dal suo quaderno di mamma.. un bacio e alla prossima!
Ingredienti: per 10 involtini
5 fette di Pan Piuma, quadrate
2 zucchine
1/2 cucchiaio di cipolla bianca, tritata finemente
80 gr di Philadelphia
80 gr di Ricotta
1 cucchiaio colmo di Grana grattugiato
10 fettine sottili, di pancetta steccata dell’Alto Adige
olio Extravergine d’oliva
sale e pepe
10 ciuffetti di rosmarino
Esecuzione:
Grattugiare le zucchine con la grattugia a fori larghi. Scaldare in padella due cucchiai d’olio insieme alla cipolla, aggiungere le zucchine e cuocerle solo per qualche minuto, mantenendole al dente.
Salare e pepare.
In una ciotola, mescolare i tre formaggi, aggiungere le zucchine raffreddate e regolare di sale e pepe.
Appiattire leggermente le fette di pane con il mattarello.
Distribuire il ripieno su ogni fetta e poi avvolgerla su sé stessa formando un involtino.
Tagliare a metà i cinque involtini, ottenendone dieci. Avvolgere ognuno con una fetta di pancetta. Stendere sul piatto del forno l’apposita carta.
Adagiare gli involtini, mettere sopra i ciuffetti di rosmarino. Scaldarli a 180 gradi per una decina di minuti, finché la pancetta diventa leggermente croccante.Da Angiolina Lonardi -http://www.lericettedimamma.com/2016/04/involtini-di-pane-e-pancetta-con.html