Ingredienti per 16 involtini:
500 gr di filetti di petto di pollo
4 fette di prosciutto cotto o speck
3 sottilette
40 gr di burro vegetale
1/2 bicchiere di latte
2 foglioline di salvia
2 cucchiai di Marsala secco
2 cucchiaini da caffè di farina
sale, granulare vegetale Star, pepe
Esecuzione:
Ricavare dai petti di pollo 16 fettine, appiattirle bene. Tagliare ogni fetta di prosciutto in quattro fettine e le 3 sottilette in 16 porzioni.
Adagiare sul pollo prima il prosciutto, poi le sottilette, quindi arrotolare ogni porzione formando tanti rotolini.
Spolverare i rotolini con la farina e metterli nel burro caldo, adagiandoli prima dalla parte dove si sormonta la carne, in modo da sigillarli ed impedire che si aprano.
Rosolare dai due lati, versare il Marsala e farlo evaporare.
Aggiungere la salvia tritata finissima, il sale, il granulare e poco pepe.
Versare il latte e cuocere per una decina di minuti, mescolando un pò, eventualmente aggiungere ancora del latte.
Servire subito gli involtini con il sughetto cremoso che si è formato.Da:http://www.lericettedimamma.com/2011/02/involtini-di-pollo-al-latte.html
Ingredienti per 16 involtini:
500 gr di filetti di petto di pollo
4 fette di prosciutto cotto o speck
3 sottilette
40 gr di burro vegetale
1/2 bicchiere di latte
2 foglioline di salvia
2 cucchiai di Marsala secco
2 cucchiaini da caffè di farina
sale, granulare vegetale Star, pepe
Esecuzione:
Ricavare dai petti di pollo 16 fettine, appiattirle bene. Tagliare ogni fetta di prosciutto in quattro fettine e le 3 sottilette in 16 porzioni.
Adagiare sul pollo prima il prosciutto, poi le sottilette, quindi arrotolare ogni porzione formando tanti rotolini.
Spolverare i rotolini con la farina e metterli nel burro caldo, adagiandoli prima dalla parte dove si sormonta la carne, in modo da sigillarli ed impedire che si aprano.
Rosolare dai due lati, versare il Marsala e farlo evaporare.
Aggiungere la salvia tritata finissima, il sale, il granulare e poco pepe.
Versare il latte e cuocere per una decina di minuti, mescolando un pò, eventualmente aggiungere ancora del latte.
Servire subito gli involtini con il sughetto cremoso che si è formato.Da:http://www.lericettedimamma.com/2011/02/involtini-di-pollo-al-latte.html