Arriva finalmente la sentenza che milioni di italiani aspettavano con grandissima ansia e agitazione, gli orsi Jj4 e Mj5 sono salvi. Un momento indimenticabile per i tantissimi animalisti che in questi mesi hanno cercato in ogni modo di poter liberare i due orsi protagonisti del Trentino.
A differenza della richiesta svolta da Fugatti nei confronti del Tar in questi ultimi mesi, il Consiglio di Stato ha preso la sua decisione in merito al loro futuro. Entrambi infatti, sono stati al centro di diverse valutazioni, ragionamenti e possibili comportamenti negativi che potrebbero risultare sfavorevoli per gli umani.
A distanza di tempo è stata così presa un’ultima e definitiva decisione in merito ai due orsi dopo diverse discussioni tra la Provincia di Trento e gli animalisti delle varie Leghe. Il tutto è nato a seguito della morte del runner Andrea Papi, che ha perso la vita a seguito del suo incontro con l’orsa Jj4 ei boschi di Caldes.
La notizia arrivate nella prima serata di ieri è stata annunciata da la Lav dopo una lunga attesa durata mesi. Ecco tutti i dettagli in merito all’udienza svoltasi e cosa accadrà ora ai due orsi.
Jj4 e Mj5 sono salvi, il Coniglio di Stato sospende il loro abbattimento

La sentenza è arrivata ieri dopo una lunga udienza del Consiglio di Stato a Roma dove, i rappresentanti delle due parti in causa, hanno mostrato le loro motivazioni e le loro “accuse”. Secondo i giudici infatti: “il provvedimento che dispone l’abbattimento dell’animale appare sproporzionato e non coerente con le normative sovrannazionali e nazionali. Esse impongono l’adeguata valutazione di misure intermedie, ferma restando la disposta captivazione a tutela della sicurezza pubblica, va sospeso l’ordine di abbattimento dell’animale”.
Inoltre, nel provvedimento si può leggere: “il quadro normativo sovranazionale impone che la misura dell’abbattimento rappresenti l’extrema ratio. Che possano essere autorizzate deroghe ai divieti di scomparsa delle specie protette. A condizione che non esista un’altra soluzione valida’ e nei soli limiti derivanti dai vincoli europei e internazionali”.
In merito a cosa accadrà ora nel futuro dei due orsi ha rilasciato alcune importanti informazioni Massimo Vitturi ovvero il responsabile della LAV. È proprio quest’ultimo a spiegare: “Cosa dobbiamo ancora attendere per poter trasferire JJ4 nel sicuro e autorizzato rifugio in Romania? ora che anche il più alto grado di giudizio amministrativo ha deciso di salvare la vita di JJ4 e Mj5. Fugatti non ha più giustificazioni di sorta”.
Ora alla LAV non resta che ricevere la conferma e quindi la possibilità di poter trasferire l’orsa Jj4 direttamente in Romania dove, possono prendersi cura di lei.