La lettera di un figlio del divorzio. Quanti genitori decidono ogni giorno di divorziare in Italia? Quante persone si lasciano? L’amore a volte finisce. Il matrimonio talvolta finisce. Non è sempre possibile capire il perché, ma non dobbiamo dimenticare ciò che provano i nostri figli.
Ecco, questa è una lettera che dovrebbe farci riflettere tutti. I suoi pensieri, le sue emozioni, le sue paure racchiuse su carta. Una lettera tratta dal web, che dovrebbe farci molto riflettere: ecco cosa pensano i nostri figli.
“Cari mamma e papà, so che state soffrendo. Anch’io
Anche se sono giovane e non riesco a esprimere a parole ciò che sta accadendo nella nostra vita, ne sento l’impatto.
Il mio cuore si spezza ogni volta che devo lasciare uno di voi. Il mio senso di sicurezza è ormai perduto. Per favore, non pensate che io non sia vulnerabile. Per favore, non pensate che la mia vita sarà esattamente com’era prima, e che continuerò a sentire lo stesso amore da parte di entrambi.
Lettera di un figlio del divorzio
Quando litigate per me e mi mettete al centro delle vostre discussioni, mi state mandando un messaggio dicendomi che vincere nella vostra gara è più importante della mia vita. Sto imparando da voi che è meglio avere ragione che essere amato. Mi state insegnando che sono nato da una persona che non è amabile e che ha torto, e che in qualche modo sono sbagliato anch’io.
Quando confidate le vostre sofferenze al mio cuore, state accumulando dolore di adulto, e state rubando la mia infanzia. Mi state privando della convinzione che l’amore è incondizionato, e la state sostituendo con il messaggio che mi dice di essere duro, e di non amare perché mi farò male e non riuscirò a riprendermi.
Oggi forse non lo capite, e io sono così giovane che non state pensando al mio futuro, ma mi state mettendo in un rischio maggiore di chiedere io stesso un divorzio.
La mia sicurezza è il vostro dovere. Senza voi e la vostra protezione, non sono difeso nel mondo. Questo si manifesterà in me con paure irrazionali, perché io starò da una parte della lotta o in fuga per la maggior parte della mia vita. Un giorno questo shock iniziale passerà, ma il modo in cui scegliete di educarmi in questa crisi non passerà mai.