Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

La Cicerchiata

La cicerchiata è uno dei dolci più amati. In ogni occasione festiva questo dolce è apprezzato da grandi e piccini. Ecco la ricetta.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
10 Gennaio 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra i dolci di Carnevale più amati, possiamo menzionare la Cicerchiata. Questo dolce è prevalentemente preparato nelle Marche e in Abruzzo.

Anche in Umbria e in Campania è molto apprezzato. Oggi vi sveliamo come prepararlo in casa, con gli ingredienti e la ricetta passo dopo passo.

LEGGI ANCHE:

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

Le origini di questa ricetta sono molto antiche: dovremmo andare a cercare nell’Umbria storica. Sappiamo quanto il cibo di quelle parti sia davvero delizioso.

“Mucchio di cicerchie”, che stava a indicare un insieme di legumi, ecco da dove prende il nome il noto dolce. Sfogliando il nostro sito, potete trovare altri preziosi consigli sui dolci da preparare per Carnevale.

Ingredienti cicerchiata

200 grammi di farina
2 uova
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di vaniglia
1 cucchiaio di miele
Olio di semi

Procedimento

La prima cosa da fare è versare la farina a vulcano sulla spianatoia. A questo punto, aggiungiamo le uova, lo zucchero, la vaniglia. Cominciamo ad impastare il tutto; l’impasto deve riposare per almeno mezz’ora.

Facciamo trascorrere mezz’ora; l’impasto a questo punto può essere modellato. Ora, procediamo con il tagliare a striscione e facciamo delle palline; arrotoliamole. Alla fine, quando avremo realizzato le palline, potremo cominciare a cuocerle.

Prepariamo la pentola con l’olio molto caldo. Le palline cominceranno a cuocersi; togliamole dal fuoco e mettiamole ad asciugare sulla carta assorbente. Sciogliamo il miele con l’acqua sulle palline; una ricetta davvero buonissima.

Ovviamente, possiamo mettere sopra le classiche decorazioni. Questa è la ricetta tipica delle feste, immancabile, a cui non possiamo proprio rinunciare. Un dolce tipico, buonissimo, che ci rende felici e che ci fa entrare nel vivo delle feste.

Se la fate, vi raccomandiamo di farci sapere! Lasciate magari un commento parlando di come le avete preparate e se vi sono molto piaciuti, fateci sapere; che ne pensate?

Buon appetito!

Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.

Tags: dolci tipiciricette

Related Posts

Castagnole ripiene di crema
La ricetta della settimana

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

18 Gennaio 2023
Cornetti di Pasta Sfoglia
La ricetta della settimana

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

15 Gennaio 2023
Polpette di cous cous e verdure

Polpette di cous cous e verdure per un antipasto leggero e veloce!

14 Gennaio 2023
Zucchine ripiene di carne
La ricetta della settimana

Zucchine ripiene di carne, un secondo piatto infallibile e gustoso

13 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

L’Acquario e le sue relazioni
Oroscopo

L’Acquario e le sue relazioni: ecco i segni tra i quali scoccano fulmini e saette!

6 Febbraio 2023
Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio, inizia un periodo di rinnovamento per gli Scorpione

6 Febbraio 2023
Terremoto Turchia Cristiano Malgioglio paura per il suo ex fidanzato
attualità

Terremoto Turchia, la paura di Malgioglio per il suo ex fidanzato turco

6 Febbraio 2023
Frenchie il cane guarito miracolosamente
Amici a 4 zampe

Frenchie, la storia del cane dal triste destino guarito miracolosamente

6 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia di magnitudo 7.9
attualità

Terremoto in Turchia, scossa magnitudo 7.9: Rientrata l’allerta tsunami in Italia

6 Febbraio 2023
Tragedia in casa Christian morto a 16 anni
attualità

Tragedia in casa, Christian muore a 16 anni davanti alla mamma: “Stava bene, è inspiegabile”

6 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.