Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home Curiosità

La cometa di Neanderthal torna a trovarci dopo 50 mila anni: ecco quando sarà visibile

Dopo 50 mila anni, la cometa di Neanderthal torna a visitare i cieli della Terra. Presto sarà visibile ad occhio nudo. Dove e quando?

Ilaria by Ilaria
7 Gennaio 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono trascorsi 50 mila anni dall’ultima volta che la cometa C/2022 E (ZTF) si avvicinò al nostro pianeta. I nostri antenati, gli ominidi di Neanderthal, si saranno accorti di uno strano oggetto che sorvolava il cielo lasciando dietro di sé una scia luminosa?

Presto la cometa si avvicinerà alla Terra e sta già suscitando l’interesse degli appassionati dell’universo, pronti con binocoli e telescopi alla ricerca dello scatto più spettacolare di sempre. Nei prossimi giorni sarà visibile ad occhio nudo per tutta la notte.

LEGGI ANCHE:

In Italia arriva il primo pane con la farina di grillo: ecco dove, da quando e costi

Farina di grillo, l’ingrediente della salute arriva ufficialmente sulle nostre tavole

Perché è stata chiamata “cometa di Neanderthal” e quando vederla

La cometa di Neanderthal

La cometa C/2022 E (ZTF) è stata scoperta il 2 marzo 2022 dagli astronomi Bryce Bolin e Frank Masci del Zwicky Transient Facility in California.

Da subito, la cometa, ha suscitato l’interesse degli astrofili di tutto il mondo. Si tratta di una cometa di lungo periodo e ha già sorvolato i nostri cieli 50 mila anni fa, quando la terra era abitata dall’homo di Neanderthal, da cui prende il nome la cometa.

Fin dalla sua scoperta la cometa ha suscitato molto interesse e curiosità. All’inizio, però, la cometa di Neanderthal era stata scambiate e confusa per un asteroide, ma dopo calcoli e analisi più precisi si è stabilito si trattasse di una cometa.

Osservando e calcolando l’orbita percorsa dall’oggetto spaziale, gli esperti hanno stabilito la datazione del periodo di ritorno di 50 mila anni. Oggi, anche alcuni italiani, appassionati di cieli notturni, stanno già fotografando la cometa di Neanderthal. Attraverso le foto degli astrofili si può vedere che la cometa possiede una brillante coda di colore verde, pettinata dal vento solare.

Ecco quando potremo vederla

Il 12 gennaio 2023 la cometa di Neanderthal disterà 166 milioni di km dal Sole, raggiungendo il perielio (ovvero la minima distanza dal Sole); il primo febbraio si avvicinerà a 42 milioni di km dalla Terra.

LEGGI ANCHE: Se ti svegli sempre alla stessa ora, ha un significato specifico

 La Nasa avverte che la cometa potrebbe essere visibile ad occhio nudo dal 24 gennaio. Attualmente sta transitando nella costellazione della Corona Boreale, spiegano all’Uai (Unione astrofili italiani).

Related Posts

in italia
Curiosità

In Italia arriva il primo pane con la farina di grillo: ecco dove, da quando e costi

6 Febbraio 2023
Farina di grillo
Curiosità

Farina di grillo, l’ingrediente della salute arriva ufficialmente sulle nostre tavole

2 Febbraio 2023
telefoni cellulari
Curiosità

Telefoni cellulari che potrebbero farvi guadagnare una fortuna: se li avete in casa attenti a non buttarli

29 Gennaio 2023
tonno
Curiosità

Tonno in scatola, fa davvero male all’organismo? Ecco quanto mangiarne e quando non è consigliato

28 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

quali sono i segni-min
Oroscopo

Quali sono i segni che vanno d’accordo con l’Acquario? Ecco chi sono

7 Febbraio 2023
Bambina in pigiama estratta dalle macerie del terremoto in Turchia: la foto che commuove il mondo
attualità

Bambina in pigiama estratta dalle macerie del terremoto in Turchia: la foto che commuove il mondo

7 Febbraio 2023
L’Acquario e le sue relazioni
Oroscopo

L’Acquario e le sue relazioni: ecco i segni tra i quali scoccano fulmini e saette!

6 Febbraio 2023
Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio, inizia un periodo di rinnovamento per gli Scorpione

6 Febbraio 2023
Terremoto Turchia Cristiano Malgioglio paura per il suo ex fidanzato
attualità

Terremoto Turchia, la paura di Malgioglio per il suo ex fidanzato turco

6 Febbraio 2023
Frenchie il cane guarito miracolosamente
Amici a 4 zampe

Frenchie, la storia del cane dal triste destino guarito miracolosamente

6 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.