La Dieta Chetogenica per combattere il mal di testa. Ebbene si, sempre più spesso se ne sente parlare, ma cosa è esattamente? Si tratta sostanzialmente di un regime dietetico che simula il digiuno attraverso la restrizione dell’introito dei carboidrati.
Non è una semplice dieta e per questo non è facile da seguire. Le persone che decidono di sottoporsi a questo regime devono essere seguiti da un neurologo e nutrizionista. Come abbiamo avuto modo di vedere, questo tipo di dieta si basa su una restrizione dei carboidrati.
Questo fa si che il nostro metabolismo inizi a produrre i cosiddetti corpi chetonici che vanno a sostituire i carboidrati e diventano fonte di energia per le nostre cellule e neuroni.
La Dieta Chetogenica, di cosa si tratta?
Nei regimi di dieta chetogenica a basso contenuto calorico, i corpi chetonici sono prodotti attraverso i grassi che si trovano nel tessuto adiposo. Questi una volta che arrivano nel cervello hanno una funziona antinfiammatoria.
Per questo motivo, alcuni studi hanno avanzato l’ipotesi che questo regime dietetico può essere utile per tutti quei soggetti che soffrono di emicrania.
Un valido aiuto per l’emicrania
L’emicrania purtroppo è una patologia che soltanto nel nostro paese colpisce ben 6 milioni di persone.
Per il mal di testa, non esistono cibi che fanno male o che fanno bene. La cioccolata o il caffè in genere sono considerati alimenti che inducono l’emicrania, ma in realtà non è vero ma tanto varia da soggetto a soggetto.
“Nei soggetti emicranici episodici, la dieta chetogenica può rapidamente abbassare il numero delle crisi e già nel primo mese i pazienti hanno riferito che la loro emicrania è cambiata.
Nei soggetti cronici, invece, ci possono avere difficoltà perché spesso la cronicità è indotta da abuso di analgesici, perciò bisogna disintossicare il paziente, o da dei trigger che inducono appunto la cronicità”.
Questa la spiegazione del Dott. Cherubino Di Lorenzo, medico neurologo e ricercatori in occasione della Giornata nazionale del Mal di testa edizione 2020.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.