La dieta Detox, altro non è che una dieta disintossicante che ci permette di ‘ripulire’ e depurare il nostro organismo dalle tossine endogene (metalli pesanti come il piombo, il mercurio, il cadmio, nickel, arsenico e alluminio che derivano dall’inquinamento ambientale ed entrano direttamente nella catena alimentare), dalle bevande nervine(tipo tè e caffè che hanno un effetto stimolante ed energizzante sull’organismo) ed infine dallo stress che accumuliamo quotidianamente e che si ripercuote inevitabilmente sulla nostra salute.

Le tossine sono il prodotto dei processi metabolici del nostro organismo ma sono anche introdotte con alimenti, medicinali, ecc. Finché la quantità di tossine è pari a quella eliminata attraverso pelle, polmoni, reni, fegato e intestino, tutto funziona. In caso contrario, le tossine si depositano nei tessuti, intossicano l’organismo e aprono la strada a diverse patologie. Per questo motivo bisognerebbe ridurre al minimo stress, medicine, conservanti, cibi artefatti e seguire con costanza un regime alimentare sano ed equilibrato. La dieta Detox, oltre a farci molto bene, non è poi così restrittiva in quanto ci permette di mangiare una grande varietà di cibi. Dobbiamo tenere ben presente che i cibi disintossicanti sono tutti quelli ricchi di acqua, di fibre, di vitamine, di sali minerali e di antiossidanti in genere.
La cosa importante da sottolineare nella dieta Detox è che non bisogna scendere al di sotto di un apporto calorico di 1.200 kcal circa al giorno e inoltre si deve bere molta acqua riducendo il consumo di caffè e alcol. Gli alimenti che ci permettono di depurare il fegato sono: aglio, pompelmo, barbabietole e carote, tè verde, rucola e spinaci, avocado, mele, olio extravergine di oliva, cereali integrali, broccoli e cavolfiori, limoni, noci, cavoli, curcuma e asparagi.
Ecco di seguito una dieta da fare per tre giorni:
Questa dieta non è da seguire costantemente, ma da fare una tantum e solo per tre giorni.
NOTA BENE: Questo articolo riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o i consigli del medico, poiché solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazioni terapeutiche.fonte:http://www.tuttasalute.net/