Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » La fatica di vivere, non perdiamo di vista la felicità, la capacità di rialzarci dopo essere caduti

La fatica di vivere, non perdiamo di vista la felicità, la capacità di rialzarci dopo essere caduti

La vita può essere una fatica, non è sempre facile da affrontare, ma con la parola di Dio tutto si può risolvere.

Cetty Serio by Cetty Serio
10 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La fatica di vivere, una riflessione di Bartolomeo Letto riportata nel Serafico, che spiega come la parola di Dio nelle nostre vite ci insegna ad affrontare tutti i momenti in cui si spegne la luce. Vivere è una fatica, sorridere, raggiungere la felicità.

Come Cristo ci ha insegnato, dobbiamo essere fratelli l’uno con l’altro, amici, di sostegno. E se la vita è dura, possiamo sempre rialzarci. Senza mai perdere di vista quel puntino in fondo, la ricerca della felicità e della pace interiore. Di seguito, le parole sulla fatica di vivere di Bartolomeo Letto.

LEGGI ANCHE:

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

“La fatica di vivere”: con questa locuzione sintetica, ma efficace, un poeta dei nostri tempi esprimeva in tutta la sua drammaticità il suo profondo travaglio esistenziale.

Un travaglio che ha accomunato uomini di diverse epoche storiche e delle più svariate condizioni sociali e culturali, particolarmente quelli aperti ad una concezione pessimistica ed atea della vita.

Ed, in effetti, con molta onestà intellettuale, dobbiamo riconoscere che vivere è realmente faticoso; lo è per chi, afflitto dalla fame, dalla guerra e dalla disoccupazione, è costretto quotidianamente a lottare per la sua stessa sopravvivenza.

Lo è per chi soffre nel corpo o nello spirito, perché vittima di una malattia, di una dipendenza, di una ingiustizia, di una mortificazione morale.

La fatica di vivere

Lo è per ognuno di noi, chiamato a sostenere ogni giorno il peso dei doveri, delle responsabilità, delle preoccupazioni. Dei sacrifici, delle incoerenze personali, delle piccole-grandi “croci” che la vita non può non riservarci.

Ci sono poi dei momenti nei quali questo peso diventa particolarmente gravoso, facendoci sperimentare in maniera singolare quella “fatica di vivere” di cui ci parlava il poeta.

Tutto comincia ad apparirci insopportabile, ci sentiamo come un ciclista in crisi sulle grandi montagne. Incapaci di andare avanti e di reggere lo sforzo di un’ascesa che richiede l’utilizzazione di grandi energie psicologiche e spirituali.

Ed è in questi momenti che ci viene in soccorso la Parola di Dio, Parola di Verità e di Vita, Parola di Amore e di Speranza! “Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, ed io vi ristorerò…”.

Così dice il Cristo, offrendosi come Sostegno e Conforto insostituibile, al quale ricorrere in tutte le fasi della nostra esistenza, soprattutto quelle meno serene e più travagliate.

Mai perdere di vista la felicità

Un ricorso che non vuol dire evasione dalla realtà, disimpegno, fuga dalle responsabilità. Ma che ci consente di riscoprire che vivere è faticoso sì, ma è anche e soprattutto bello!

È bello alzarsi al mattino e rivedere la luce di un nuovo giorno, è bello affrontare con coraggio le difficoltà. Le sofferenze che si presentano quotidianamente sul nostro cammino.

E’ bello avere la capacità di rialzarsi dopo essere caduti, è bello donarsi agli altri gratuitamente e con semplicità di cuore, è bello avere l’umiltà di riconoscersi peccatori e bisognosi di Dio e dei fratelli.

Il tutto nella consapevolezza di poter godere con pienezza di queste stupende realtà quando saremo un giorno al cospetto del Padre. Lì dove non c’è né lutto, né pianto, né quella “fatica di vivere” che tante volte ci fa perdere di vista la vera felicità.

Bartolomeo Letto, Da: Il Serafico, anno 1995, n. 11, pagina 7

Tags: link bellissimi

Related Posts

a-te-che-ti-senti-abbandonato

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

22 Giugno 2022
Grazie a te, donna

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

6 Marzo 2022
vero amore

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

24 Luglio 2021
teresita castillo

Teresita Castillo, una bimba malata di cancro diventa la Santa protettrice dei bambini in missione

13 Marzo 2021

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 29 maggio, tensione in amore per i Cancro

28 Maggio 2023
Questi 3 segni zodiacali non sono per nulla discreti
Oroscopo

Questi 3 segni zodiacali non sono per nulla discreti, chi non riesce a farsi gli affari propri?

28 Maggio 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 29 maggio di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 29 maggio di Branko: lunedì vivacizzato da nuovi incontri per l’Ariete

28 Maggio 2023
Paolo Borsellino, le più belle e celebri frasi del giudice-eroe
attualità

Paolo Borsellino, le più belle e celebri frasi del giudice-eroe

28 Maggio 2023
oroscopo di paolo fox-min
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox, previsioni dal 29 maggio al 4 giugno: i Gemelli renderanno realtà i loro piani

28 Maggio 2023
Padova, Teresa ha un tumore raro a 14 anni
attualità

Padova, Teresa ha un tumore raro a 14 anni, l’appello dei genitori: “Aiutateci a salvarla”

28 Maggio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.