Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » La Leggenda degli Occhi della Madonna, una bellissima storia è legata a questo fiore

La Leggenda degli Occhi della Madonna, una bellissima storia è legata a questo fiore

Oggi vi parliamo della leggenda e della storia degli Occhi della Madonna: "La Madonna passeggiava lungo un sentierino pianeggiante."

Cettinella da Cettinella
16 Ottobre 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Conoscete la leggenda degli Occhi della Madonna? No? Sono dei minuscoli fiori azzurri davvero magnifici, che potrete osservare sui prati in ogni stagione. Il nome reale di questo fiore è “Veronica“, ma sono noti a tutti con Occhi della Madonna. Come mai? Qual è la leggenda?

Dal latino, il termine Veronica significa “Io porto la gloria”, mentre, invece, dalla traduzione latina, possiamo prendere che significa “Vera Et Unica“. Alcuni dicono che gli uccelli amino particolarmente questi fiori, tanto che li becchino spesso. Nel linguaggio dei fiori, questo fiore rappresenta “l’Addio“.

Un tempo si usava regalarlo ad un amico in procinto di partire, con la speranza che gli occhi divini vegliassero e seguissero sempre il proprio caro, ma non è da confondersi con il Myosotis, o meglio conosciuto come “non ti scordar di me“.

Alla fine del XVII° secolo, questa pianta veniva usata al posto del te cinese che essendo molto raro e costoso era difficile da reperire. In Francia era conosciuta come “Herbe aux ladres” ovvero erba dei lebbrosi.

La Leggenda degli Occhi della Madonna

la-leggenda-degli-occhi-della-madonna

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

Una bellissima storia è legata a questo fiore, e narra l’origine del nome di “occhi della Madonna“.

Di Virgilio Chiesa tratto da L’anima del villaggio

Una dolce mattina, nel Malcantone, discese la Madonna col bambino, per godersi la nostra primavera. La Madonna passeggiava lungo un sentierino pianeggiante, invigilando il figlioletto, che correva felice tra l’erba e i fiori. Dopo un po’, il piccolo Gesù ebbe sete e domandò da bere. La madre si guardò attorno, tese l’orecchio, ma non scorreva un filo d’acqua.

Già stava per prendersi in braccio la sua creaturina e risalire ai cieli, quando le si offerse allo sguardo un bianco fiorellino che, all’ombra d’un blocco erratico, quasi non osava mostrarsi.

La Vergine confortò d’uno sguardo il povero fiore, che abbandonava il capino sullo stelo. Lo riportò all’ombra del masso, riattaccandolo miracolosamente al gambo.

Tosto la corolla si drizzò e divenne azzurrina come l’iride della Madonna, cui aveva per un istante fissato. E tutti i fiori di quella specie, tinsero i bianchi petali di delicato azzurro.

Da allora, nel Malcantone, le veroniche sono chiamate “occhietti della Madonna”; guardano a primavera dalle siepi, dai margini dei ruscelli, dalle prode, fiori sacri all’alma madre dei cieli.

La Madonna s’avvicinò all’intirizzito fiore, lo colse e vide dentro quel pallore una gocciola di rugiada, che sprizzò una luce di diamante.

Accostò la corolla a mo’ di minuscola coppa alle labbrucce del piccolo, perché sorbissero quella stilla. Gesù bambino s’ebbe spenta la sete e riprese le sue corserelle nei prati.

Condividi834InviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex
Curiosità

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

La Domenica delle Palme pasqua
Curiosità

La Domenica delle Palme, tra simboli e usanze i fedeli si preparano alla Santa Pasqua

Articolo Successivo
i-miei-genitori-giulia-michelini

"I miei genitori mi dissero di abortire, ma oggi mio figlio è la luce dei miei occhi", la rivelazione di Giulia Michelini sulla sua gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

un cane stava per annegare -min
Amici a 4 zampe

Un cane stava per annegare: operai fanno di tutto per salvarlo con l’escavatore

La mamma di Tommaso
attualità

La mamma di Tommaso: “Lui non c’è e non ci sarà nessun matrimonio, è un dolore devastante”

Maurizio Crozza
Gossip

Maurizio Crozza: ecco il cachet percepito per i suoi programmi e il suo immenso patrimonio

Chi guadagnerà soldi a giugno
Oroscopo

Chi guadagnerà soldi a giugno? Dipende dal segno

Il dramma di Gianluca Vialli
Gossip

Il dramma di Gianluca Vialli:” Ho sempre meno tempo, so che non morirò di vecchiaia”

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.