Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » La Leggenda della Madonna di Ferragosto

La Leggenda della Madonna di Ferragosto

Oggi vi parleremo della Leggenda della Madonna di Ferragosto, riportando un testo molto interessante e ricco di emozioni.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
31 Marzo 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oggi vogliamo condividere con voi la Leggenda della Madonna di Ferragosto. Una leggenda che tutti noi dovremmo leggere. Il 15 di Agosto festeggiamo l’Assunzione di Maria. Il dogma, proclamato il primo Novembre 1950 da Papa Pio XII, ci permette di celebrare la Vergine Maria.

La Madre di Gesù, priva di peccato, ha condotto una vita dedita al figlio. Lo ha allevato, lo ha cresciuto, ha cercato di aiutare i più deboli. Ogni città o paese festeggia la Madonna di Ferragosto secondo le proprie tradizioni. Poi, la leggenda è stata tramandata oralmente per tantissimo tempo.

La solennità ci ricorda l’Immacolata Vergine, le sue scelte e l’esistenza pura, senza mai aver peccato o tradito.

Immune da ogni colpa, la Vergine Maria ha raggiunto il figlio da immacolata. Assunta e accolta in cielo in quanto Regina dell’Universo.

La Chiesa Celeste ci ricorda l’immensa importanza della Madonna Assunta, come figura da venerare e da invocare nei momenti difficili.

Leggianche:

madonna di la salette-min

Madonna di La Salette, perchè piangeva nelle apparizioni?

la profezia di gesù in sogno ad Anna-min

La profezia di Gesù in sogno ad Anna Schaffer “Dopo i venti anni soffrirai molto”

A lei, infatti, è spettata l’anticipo della Resurrezione. Per noi comuni mortali, invece, la Resurrezione della Carne ci sarà solamente quando tutto finirà, con il Giudizio Universale.

Quella che vi riportiamo di seguito è una leggenda. In molti l’hanno raccontata ai propri nipoti o figli: una storia emozionante, su cui dovremmo riflettere.

Vi invitiamo a condividerla.

Leggenda della Madonna di Ferragosto

«Caterinetta era vedova oramai da parecchi anni e viveva in estrema povertà in una misera cascina, o meglio, quello che rimaneva di un antico e rinomato alpeggio dove vi lavorava con il suo caro Pedrin prima che salisse al Cielo, forse troppo presto.

Se solo Caterinetta avesse avuto ancora le forze di un tempo! Ma come faceva a trovare un’occupazione sotto il peso di una vecchiaia avanzata e dolorante? Purtroppo il suo primo pensiero ad ogni risveglio era: “Che cosa mangerò oggi?”.

Di fatto qualche aiutino ogni tanto arrivava, ma lei non se la sentiva più di condurre quella vita da mendicante. “Basta!”, disse un giorno, e… pensa e… ripensa le venne l’idea, umile e grande, di inviare una lettera alla Madonna.

Prese carta e matita e, con mano tremolante, scrisse: “Cara Mamma del Cielo, tu che sei così buona, mandami qualcosa da mettere sotto quei pochi denti che mi sono rimasti, se no io muoio di fame; sai che non posso più lavorare.

Ormai sono solo un cencio umano curvo sotto il peso degli anni e delle fatiche passate; sai anche che non potrò mai ripagarti o farti un regalo, ma stai certa che ricambierò con preghiere e fiori di campo. Grazie! La tua Caterina”.

Corse (si fa per dire) ad imbucare il foglio piegato in quattro, senza busta né francobollo; di certo la Madonna ricevette subito la missiva e quasi subito la lesse visto che, il mattino seguente, Caterinetta trovò sulla soglia di casa un cesto pieno di cibo.

Il racconto

Non sapeva come ringraziare la Madre Celeste e cominciò a pregare e mangiare con le lacrime agli occhi ed il cuore pieno di gioia; poi nel pomeriggio, passo dopo passo, salì verso il Mottarone a raccogliere le ginestre di montagna,

Mise i fiori nel cesto ed alla sera, prima di coricarsi, lo pose fuori della porta quale dono di ringraziamento per la Madonna, la quale dovette aver gradito molto quel pensiero perché da quel giorno alla povera donna non mancò mai il cestello pieno di buone vivande.

Così Caterinetta, col passare delle settimane e dei mesi, come per un tacito accordo, preparava ogni sera il cesto pieno di fiori in cambio del pane quotidiano che avrebbe ricevuto al mattino.

Ma, ahimè, un giorno ritrovò il cesto vuoto e ne rimase molto male; ma poi si ricordò che il dì prima, sentendosi più stanca e sofferente del solito, non si era recata in montagna a raccogliere i fiori e, forse, la Madonna si era offesa!?

Rattristata, la poveretta, dopo aver consumato alcuni avanzi di cibo del giorno precedente, si ripromise di rimediare alla dimenticanza al ritorno dal funerale di Angela, la procaccia del posto che era morta all’improvviso a causa di un malore.

Mentre seguiva faticosamente il mesto corteo recitando de profundis e requiem, perché desiderava accompagnare al cimitero “l’Angela” che tante volte aveva avuto buone parole per lei, vide poco lontano una bimba, la nipotina della defunta, con un grande fascio di ginestre tra le braccia: e sì che…avrebbe dovuto riconoscere quelle ginestre!

Terminata la pia cerimonia, nonostante fosse già fiacca e dolorante, tornò su verso la montagna e sola, ma con tanta gioia nel cuore, raccoglieva e raccoglieva quante più ginestre poteva, stancandosi più del solito per il continuo chinarsi.

Il miracolo

Poi, all’improvviso, sudore e brividi s’impossessarono del suo gracile corpo, ma quel nuovo malessere non era nulla perché sentiva dentro di sé una forza nuova che la spingeva a raccogliere sempre più fiori: quante ginestre aveva ora nel logoro grembiule! Pensava: “Chissà che felicità per la Madonna questa sera!”.

Resisteva alla fatica, sorrideva e tremava la vecchietta! E… fu un attimo: alcuni montanari la osservarono china sui fiori piuttosto a lungo, poi cominciò a vacillare ed infine a precipitare giù per la china tra arbusti e rocce.

Subito gli alpigiani accorsero: uno di essi si calò sul fondo del burrone e trovò Caterinetta priva di vita con attorno al corpo tutte le ginestre raccolte, le ginestre della Madonna di Ferragosto, che le facevano corona.

Sono tante le cappellette Mariane dislocate lungo i nostri sentieri montani; se ci capiterà di fermarci in prossimità di una di esse ricordiamoci di deporre un rametto di ginestra.

Chissà, forse qualche miracolo potrebbe accadere anche a noi!

Photo Credit: RivieradelConero

Condividi13763InviaCondividi

Post Correlati

madonna di la salette-min
Miracoli e Testimonianze

Madonna di La Salette, perchè piangeva nelle apparizioni?

la profezia di gesù in sogno ad Anna-min
Miracoli e Testimonianze

La profezia di Gesù in sogno ad Anna Schaffer “Dopo i venti anni soffrirai molto”

agosto mese dedicato -min
Miracoli e Testimonianze

Agosto mese dedicato al Cuore Immacolato di Maria, ma per quale motivo?

Articolo Successivo
Pasticcio di penne con zucchine e bufala

Pasticcio di penne con zucchine e bufala

Commenti 1

  1. Elisabeth says:
    2 anni fa

    Ho letto la leggenda ,mi è piaciuta .e prego la mia Madonnina che aiuti ogni giorno nella vita.quotidiana..Amen.Elisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.