Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » La lettera dei medici, 100.000 mila scrivono al governo: “Come sconfiggere il virus”

La lettera dei medici, 100.000 mila scrivono al governo: “Come sconfiggere il virus”

Una lettera che 100.000 medici hanno voluto scrivere al governo, suggerendo dei consigli su come sconfiggere il Coronavirus.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
20 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La lettera dei medici, in 100.000 mila scrivono a Conte: “Ecco come sconfiggere il virus”. Una lettera firmata da 100.000 medici, una unica voce per sconfiggere il Coronavirus, trovare un modo di liberare l’Italia dal problema. La lettera dei medici uniti contro il Covid-19.

I medici hanno deciso di inviare una lettera al Governo Conte, al Ministro Speranza, all’Ordine dei Medici e anche ai governatori delle Regioni. Parole che mostrano come si può fermare il decorso del Covid-19, prima che sfoci in polmonite.

LEGGI ANCHE:

Insalata in busta addio: è allarme in Italia, tutta colpa degli imballaggi

Tessera sanitaria, ecco per cosa puoi usarla. E se si perde o scade?

Se i pazienti sono trattati subito, nell’immediato, senza attese, il decorso della malattia può essere molto diverso. Infatti, i pazienti devono essere trattati subito, in modo che non arrivi la polmonite interstiziale bilaterale, che porta quasi sempre il paziente in rianimazione.

I medici affermano che, uniti, stanno studiando un modo per prevenire le conseguenze più critiche. Studiano su come contenerla, scambiandosi delle informazioni preziose, come orientare la terapia e soprattutto come trattarla.

Lettera dei medici: sconfiggiamo il Coronavirus

“Siamo un gruppo di circa 100.000 medici, di tutte le specialità,” così comincia la lettera. “Da quasi 2 mesi ormai ci stiamo scambiando delle informazioni sull’insorgenza della malattia causata dal Coronavirus.”

In particolare, i dottori sono tutti concordi nell’affermare che è indispensabile rafforzare il territorio. Dispositivi di protezione, tamponi, squadre speciali nelle varie regioni attivate in ogni regione di Italia nell’immediato.

“Dagli scambi intercorsi e dalla letteratura mondiale, si è arrivati a capire probabilmente la patogenesi di questa polmonite, con una cascata infiammatoria scatenata dal virus attraverso l’iperstimolazione di citochine.

La prevenzione è la cura migliore

Diventano tossiche per l’organismo e che aggrediscono tutti i tessuti anche vascolari, provocando fenomeni trombotici e vasculite dei diversi distretti corporei, che a loro volta sono responsabili del quadro variegato di sintomi descritti.”

L’appello dunque riguarda anche e soprattutto la possibilità di avere meno burocrazia e più medicina a loro disposizione. In altre parole, il trattamento anticipato aiuterebbe i pazienti a prevenire la polmonite interstiziale, come riporta Il Giornale.

Ciò che a tutti gli effetti arginerebbe l’epidemia è dunque provare ad essere subito pronti nel trattamento, senza ritardare i tamponi né le cure. In questo modo si eviterebbero le ondate di ricoveri urgenti, così come una possibile seconda ondata.

“La mappatura di questi pazienti, asintomatici o paucisintomatici, e di tutti i familiari dei casi conclamati è oltremodo indispensabile per non incorrere in un circolo vizioso, con ondate di ritorno dei contagi appena finirà il lock down.”

Related Posts

insalata in busta
News

Insalata in busta addio: è allarme in Italia, tutta colpa degli imballaggi

10 Maggio 2023
tessera sanitaria-min
News

Tessera sanitaria, ecco per cosa puoi usarla. E se si perde o scade?

20 Aprile 2023
se ti arriva-min
News

Se ti arriva questo messaggio sul cellulare non devi assolutamente rispondere

19 Aprile 2023
Apre il supermercato solidale
News

Apre il supermercato solidale: spesa gratis per le famiglie bisognose, ecco dove

16 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Bimba di 14 mesi muore mentre gioca con uno zaino
attualità

Bimba di 14 mesi muore mentre gioca con uno zaino: il doloroso appello dei genitori

10 Giugno 2023
Caso tramontano, i primi esiti dell’autopsia
attualità

Caso Tramontano, i primi esiti dell’autopsia sul corpo di Giulia: i dettagli

9 Giugno 2023
Oroscopo del giorno sabato 10 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 10 giugno, tornerà l’amore nella vita dei Sagittario

9 Giugno 2023
Famiglia Tramontano, il legale
attualità

Famiglia Tramontano, il legale: “Se Giulia era in travaglio per Impagnatiello cambia l’imputazione”

9 Giugno 2023
Oroscopo di Branko e Paolo Fox del weekend
Oroscopo

Oroscopo di Branko e Paolo Fox del weekend: le previsioni di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023

9 Giugno 2023
Il gatto di Giulia Tramontano rimasto orfano viene adottato
Amici a 4 zampe

Il gatto di Giulia Tramontano rimasto orfano viene adottato dai vicini di casa a Senago

9 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.