La lettera di una figlia malata, scritta da Anita Petenò, che ha commosso il web. Un invito a non piangere, a non lasciarsi andare, a non cedere alla paura. Perché è con la lotta che ci si mantiene in vita, pure nei giorni difficili.
Gli ospedali li conosciamo bene. Sono ambienti in cui nessuno di noi vorrebbe mai andare. Eppure, talvolta siamo incastrati qui, a cercare un sorriso in volti di persone sconosciute. Grazie, Anita Petenò, per avere scritto questa meravigliosa lettera.
Lettera di una figlia malata
Accanto ad ogni bambino malato ci sono due genitori malati di paura.
Fantasmi del dolore che passano trasparenti da uno studio medico ad una stanza di ospedale,
braccata dall’impotenza, devastata dalla sofferenza.
Se “noi” bambini malati abbiamo paura,
nello stomaco dei nostri genitori si aprono voragini di terrore puro.
È non bisogna piangere, non si può gridare,
non si può scappare: vostro figlio è lì e voi dovete essere forti,
millantando sicurezze e allegrie posticce, minimizzando, rassicurando e lottando!
Il genitore di un bambino malato è un malato di cui nessuno si accorge.
In ospedale si muove come un corpo estraneo: è li impotente mentre il figlio
viene sottoposto a ogni tipo di tortura
(perché questo pensate voi genitori: lo stanno torturando ed io non posso difenderlo).
È per il suo bene, si sa, ma vedere il proprio figlio piangere e non poter far nulla,
se non consolarlo dopo, è una tortura doppia.
Voi vi dite: non l’ho messo al mondo per questo,
volevate per noi risate e giochi, non aghi e cateteri.
Preghereste per essere voi e non vostro figlio, in un letto d’ospedale,
pregate anche se non credete, fate baratti con Dio e con i santi
“prendi me, non lui, fai ammalare me.
Se lo guarisci ti giuro che…
A volte riuscite solo a dire “per favore”.
Mentre ci augurate di star bene, in qualche modo lo augurate anche a voi,
perchè l’unico modo di guarire voi, malati del dolore, è quello di veder guarire noi.
Ma noi dobbiamo tutta la forza e la voglia di combattere a voi!
A voi che ci siete anche quando rispondiamo male perchè stanchi di essere in ospedale,
a voi che vorreste che la notte non arrivasse mai per rimanere a farci compagnia,
voi che non vi stancate mai e che piangete
quando vi chiediamo perchè il nostro corpo non funziona,
come se fosse vostra la colpa!
Noi siamo degli eroi perchè abbiamo come genitori dei veri e propri Eroi.
Anita Petenò