La Madonna di Lourdes questa volta non fa parlare di sé per l’ennesimo miracolo, bensì perché, a quanto pare, sarà la protagonista di un pellegrinaggio nella terra che molto tempo fa, era occupata dal popolo dei Longobardi.
La stata della Madonna, che per essere precisi non sarà l’originale ma una copia molto fedele, verrà in pellegrinaggio in Lombardia. Qui, verrà esposta in svariate chiese presenti nella regione.
Il pellegrinaggio sarà un vero e proprio tour che avrà una durata di 10 giorni, ecco quando poterla vedere ma soprattutto le città che la vedranno protagonista.
La Madonna di Lourdes arriva in Italia: Quando e dove vedere la statua

Questo pellegrinaggio della statua della Maria di Lourdes è un vero e proprio evento speciale per i credenti situati in Lombardia, che per vari motivi non possono andare in pellegrinaggio per ammirare la statua.
La devozione per questa statua nasce nel lontano ‘800, quando una ragazzina di soli 14 anni di nome Bernadette Soubirous ha detto più volte di aver visto per ben 18 volte, “una bella donna vestita di bianco” nel borgo di Massabielle.
Ha anche aggiunto che portava una cintura azzurra che stringeva alla vita e una rosa e gialla per piede. Questa descrizione ha poi dato forma alle più comuni rappresentazioni della Maria che è conosciuta da tutti. Nel 1864 fu eretto il santuario a suo nome.
Dove e quando vedere la statua
La prima tappa del pellegrinaggio sarà il 10 novembre presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Mantova. Questo sarà possibile anche grazie ai volontari che si impegneranno a trasportarla da Vicenza fino a Mantova.
Sabato 11 invece, verrà trasportata a Milano presso la parrocchia di Santa Maria di Lourdes. Luogo in cui è stata anche riprodotta la grotta di Massabielle. Alle ore 20.45 ci sarà la processione guidata da monsignor Mario Delpini. Questo rito è in linea con il tema pastorale scelto per il 2024 dal Santuario di Lourdes.
Domenica 12, sarà trasportata al Santuario della Madonna dell’Ortica. Alle ore 9.00 ci sarà la messa che alla sua conclusione, i fedeli potranno soffermarsi per adorare la statua della Vergine. Lunedì 13, sarà poi portata a Lecco nella chiesa di San Giorgio in Acquate e nel pomeriggio verrà trasportata all’Ospedale Manzoni.
Martedì 14 la statua sarà collocata nella chiesa di San Giovanni a Morbegno, mentre mercoledì 15 sarà alla Cattedrale di Como. Giovedì 16 e nella mattina di venerdì 17, la copia fedele della Madonna di Lourdes sarà trasferita a Bergamo a Sotto il Monte, paese natale di Giovanni XXIII.
Infine, sabato 18 sarà a Caravaggio, nel Bergamasco, luogo in cui la Vergine è apparsa nel 1432. Nel santuario di Santa Maria del Fonte, ci sarà la cerimonia di passaggio della statua ai volontari piemontesi, che la porteranno nella loro regione.