Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » La Moringa: L’albero dei miracoli che pochi conoscono, abbassa il colesterolo, elimina le rughe, cura ulcere, diabete e infiammazioni

La Moringa: L’albero dei miracoli che pochi conoscono, abbassa il colesterolo, elimina le rughe, cura ulcere, diabete e infiammazioni

La moringa è l'ultima arrivata per chi è in cerca di miracoli, nasce nel sud dell'Asia e le sue proprietà sono benefiche, cosa sapere.

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
12 Settembre 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La moringa è una pianta nativa del sud dell’Asia, e cresce in molte aree tropicali di tutto il mondo. “E’ chiamato l’albero dei miracoli perchè ogni sua parte ha qualche proprietà benefica”, è questo quanto dichiarato da Balbir Mathur, ovvero il Presidente della Trees for Life. Per chi non lo sapesse.

La Moringa Oleifera altro non è che una pianta originaria delle montagne himalayane dell’india. Conosciuta anche per le sue grandi ed importanti proprietà benefiche, tanto da essere considerato un albero miracoloso. Coltivato sin dall’antichità e in tempi recenti, sembra che i suoi benefici siano stati confermati da molte ricerche scientifiche.

LEGGI ANCHE:

La dieta giapponese è meglio di quella mediterranea in termini di benefici, scopri il perché

More di gelso, scopri i benefici e le qualità di questo super frutto

Della Moringa non si butta via nulla. Nello specifico è possibile consumare praticamente tutte le parti, dai semi alle radici, ai fiori. Anche se ad essere maggiormente ricchi di proprietà benefiche sono per lo più le foglie.

Ma quali sono effettivamente le principali proprietà benefiche della Moringa?

L’albero è ricco di vitamine e di sali minerali e nello specifico parliamo di vitamina A, vitamina C, vitamina E e tanti sali minerali, tra cui anche una dose molto alta di potassio; ma non finisce qui, perchè la Moringa Oleifera è anche molto ricca di Omega 3,6 e 9 ovvero di grassi che aiutano a mantenere in salute il nostro organismo, in particolar modo il cuore, il cervello ed il sistema nervoso.

La Moringa, pare abbia anche importanti proprietà antiossidanti, grazie ad alcune sostanze che pare siano in grado di combattere i radicali liberi e dunque importanti contro l’invecchiamento cellulare.

Moringa: effetti

la moringaAntiossidante

La vitamina C, il beta-carotene, la quercetina e l’acido clorogenico della moringa sono tutti composti antiossidanti che possono combattere i radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento precoce ma anche il cancro.

Tossicità arsenica

Foglie e semi della moringa possono proteggere l’organismo dagli effetti della tossicità arsenica. Si tratta di un beneficio importante, visto che la contaminazione di arsenico in cibi e acqua è divenuto un problema molto diffuso.

Colesterolo

Un recente studio ha associato alla moringa proprietà ipocolesterolemizzanti. La moringa ci aiuta ad abbassare il colesterolo e a ridurre il rischio di formazione di placche.

Nutritiva

La moringa contiene vitamina A, B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 (niacina), B6, folato e vitamina C. Inoltre contiene importanti minerali come calcio, potassio, ferro, magnesio, fosforo e zinco.

Diabete

La moringa contiene isotiocianati, composti che possono regolare gli zuccheri nel sangue e prevenire con successo il diabete.

Assumere la moringa, dunque, come abbiamo visto risulta davvero salutare per il nostro organismo in quanto agisce anche rafforzando il sistema immunitario, combattendo i patogeni, svolgendo anche una potente azione antinfiammatoria. Se avete sintomi tipici dell’influenza, o se dovete disinfettare una ferita, non ricorrete ad altro, ma solo alla Moringa perché pare sia davvero molto efficace.

Inoltre, questo interessante albero è importante a mantenere i livelli della pressione oltre che della glicemia e dunque utile nella prevenzione del diabete, aumenta il metabolismo, facilita la digestione, favorendo la perdita di peso, dona energia, rende la pelle più bella e regola anche il sistema ormonale.

Come assumere e utilizzare la Moringa Oleifera?

Questa è possibile trovarla sotto varie forme, anche se la più nota è sicuramente la polvere la quale può essere utilizzata anche per arricchire cibi e bevande e va assunta nella seguente dose, ovvero 1 cucchiaino al giorno; è possibile anche acquistare l’integratore in compresse, o l’olio da utilizzare anche per condire l’insalata.

© Riproduzione Riservata

Related Posts

dieta giapponese meglio mediterranea benefici
Benessere

La dieta giapponese è meglio di quella mediterranea in termini di benefici, scopri il perché

2 Marzo 2023
more di gelso
Benessere

More di gelso, scopri i benefici e le qualità di questo super frutto

28 Febbraio 2023
la dieta di anna tatangelo-min
Benessere

La dieta di Anna Tatangelo, svelato il segreto di bellezza della cantante di Sora

21 Febbraio 2023
Perdere 4 taglie in poco tempo è possibile
Benessere

 Perdere 4 taglie in poco tempo è possibile: svelato il trucco!

11 Febbraio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino
attualità

Il figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino: revocata la patria potestà al genitore

23 Marzo 2023
Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo, i nati Bilancia potranno spiccare il volo

22 Marzo 2023
Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno
attualità

Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno, il figlio: “Gli hanno salvato la vita”

22 Marzo 2023
Avetrana arriva lo sconto di pena
attualità

Avetrana, svolta importante nella morte di Sarah Scazzi: arriva lo sconto di pena, ecco per chi

22 Marzo 2023
Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati
Oroscopo

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati e dalla memoria corta?

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.