Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

La scoperta : dai broccoli si può creare l’arma per sconfiggere il tumore

I broccoli possono rivelarsi efficaci contro la sconfitta dei tumori. Uno studio ha evidenziato come le loro proprietà siano sorprendenti.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
14 Gennaio 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pare che i broccoli, insieme ai batteri, possano creare un’arma molto efficace per sconfiggere il tumore al colon-retto. Questo studio è stato condotto all’Università di Singapore. In seguito, è stato pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering.

Un microorganismo che si trova nei nostri intestini è in grado di creare batteri anti-cancro e che possa effettivamente fare regredire il tumore. Inoltre, funziona anche come prevenzione.

LEGGI ANCHE:

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

Il batterio è l’E. Coli Nissle e vive in ogni essere umano, precisamente nell’intestino. In laboratorio, gli scienziati si sono premurati di creare un potente probiotico. Per sconfiggere il tumore, si sono serviti anche di broccoli. Una sostanza all’interno dei broccoli sembra essere una potente arma anticancro.

Broccoli: sono utili contro i tumori

“Che la combinazione tra batteri intestinali e la bontà e tipologia di cibo ingerito fosse un toccasana per il nostro organismo si sapeva da tempo. Stavolta i ricercatori di Singapore, con lo studio pubblicato su “Nature” lasciano delle speranze incredibili per la prevenzione. Forse la cura, di uno dei tumori più frequenti nella nostra popolazione, quale quello del colon-retto”: questo è quanto ha affermato il professore Lorenzo Drago.

“Sono molteplici le funzioni del microbiota intestinale – l’insieme dei batteri intestinali – per la salute dell’individuo. Ma il suo studio richiede tecnologie di sequenziamento genico molto sofisticate e elaborazioni bioinformatiche del risultato di altissima complessità.

Appare evidente che in futuro i ricercatori si troveranno sempre di più a che fare con lo studio di questo importante organo. Anche se recentemente è stato visto che una delle impellenti necessità è quella di affrontare tali sofisticate indagini in maniera più standardizzata e controllata”, questo, invece, lo ha detto Pierangelo Clerici.

“È importante sviluppare il ricorso a batteri geneticamente modificati per identificare nuovi e più efficaci meccanismi di contrasto a forme tumorali aggressive.

Soprattutto per studi che mirano a bloccare e disattivare i meccanismi attraversi i quali la cellula tumorale si alimenta e si sviluppa. In questo i microbiologi clinici sono al fianco della ricerca genetica per offrire la massima collaborazione a vantaggio di una terapia sempre più efficace ed applicabile su ampia scala”, così conclude il suo discorso Clerici.

Related Posts

Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022
matteo bassetti
Salute

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

9 Dicembre 2022
scattano le multe-min
Salute

Scattano le multe per i no vax over 50: sanzioni in arrivo a dicembre, ecco le regioni più colpite

2 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio, nuove opportunità in arrivo per i Sagittario

3 Febbraio 2023
ora legale-min
attualità

Ora legale 2023, ecco quando spostare le lancette

3 Febbraio 2023
Rapina in casa
attualità

Rapina in casa di Roby Facchinetti: “Abbiamo avuto paura”

3 Febbraio 2023
Acerra
attualità

Acerra, Giuseppina muore a 49 anni dopo un intervento estetico

3 Febbraio 2023
segni più fortunati-min
Oroscopo

Segni più fortunati della settimana: cari Acquario è ora di agire

3 Febbraio 2023
Forti dolori allo stomaco
attualità

Forti dolori allo stomaco ma è un tumore: Paola muore a 58 anni

3 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.