È bastata una semplice terapia sperimentale per cambiare completamente la vita del 61enne a cui era stato diagnosticato un brutto male incurabile. Una vera e propria storia che in pochissimi giorni ha fatto il giro del mondo grazie alla sua particolarità.
Paulo Peregrino è l’uomo che, nel giro di un solo mese ha cambiato completamente la sua vita e che, ha trasformato la sua malattia in un vero e proprio punto di ripartenza. Ecco la sua storia e la sua guarigione che ha dato speranza a tantissime persone che stanno affrontando la stessa malattia.
La terapia sperimentale che cambia tutto: 61enne guarisce in un mese da un tumore incurabile

Dopo ben 13 anni passati all’interno di un ospedale, un trapianto di midollo osseo e resistenza alla chemioterapia, un uomo di 61 anni con un tumore che non lasciava spazio alla speranza, non ha dato altra scelta che passare alle cure palliative.
Ma ad un tratto, Paulo ed i medici che lo seguivano hanno trovato un punto di svolta grazie ad una terapia all’avanguardia. Lo scrittore brasiliano Peregrino oggi può mostrare con molto orgoglio le due risonanze fatte a poco tempo di distanza. Nel quale mostrano come il linfoma che lo stava occupando per la maggior parte del corpo.
Esso è scomparso grazie alla CAR-T. Allo scrittore Paulo Peregrino era stato diagnosticato un cancro alla prostata nel lontano 2010 ed un linfoma circa 10 anni dopo. Non avendo altre modalità per il trattamento al linfoma, oltre che sottoponendosi a 45 sedute di chemioterapia in 5 anni sembrava non esserci più nessuna speranza.
I medici avevano così deciso di sottoporlo ad alcune cure palliative, precisamente alla terapia Car-T. Il 23 marzo del 2023 ha dato inizio alle cure, che in soli 30 giorni hanno eliminato sia il cancro che le metastasi.
Durante un’intervista che ha voluto rilasciare alla CNN, lo scrittore brasiliano ha voluto descrivere come un miracolo ciò che è riuscito a fare. Paulo è stato dimesso 28 maggio 2023, ed è stato poi ricoverato nuovamente ad inizio giugno per un controllo di routine.
Photo in evidenza via: Dm.com.br