La tredicesima maxi, che cosa ha pensato il Governo per milioni di Italiani? Come ben sappiamo la tredicesima si percepisce prima di Natale e quest’anno potrebbe essere più esosa per milioni di Italiani. Il Governo ha infatti pensato ad una sorpresa per questo fine 2023 e per milioni di italiani, la tredicesima sarà più ricca.
Ma per quale motivo? Sembra che questo aumento sia dovuto alla Riforma fiscale sulla quale il governo sta già lavorando da parecchio tempo e che era stata già soltanto a fine settimana fa. Questi aumenti sarebbero quindi decretati dal detassamento dell’ultima mensilità e dunque nel mese di dicembre.
La tredicesima maxi, ecco la decisione del Governo

La tredicesima Maxi, è questa l’ultima trovata del governo Meloni che ha deciso di fare questa grande sorpresa a milioni di italiani. Da diverso tempo il Governo sta cercando di aiutare quanto più possibile gli italiani che si trovano in difficoltà e che si sono trovati a dover affrontare tutti i rincari.
La tredicesima che si percepisce come ben sappiamo prima di Natale, dovrebbe essere più responsabilità rispetto a quelle del passato. Questo aumento sarebbe decretato dal detassamento dell’ultima mensilità. Tuttavia rimane ancora un nodo da sciogliere ovvero il fatto che qualora questa novità fosse inserita in manovra, la tredicesima detassata arriverebbe soltanto dal 2024.
Il governo però vuole anticipare a tutti i costi i tempi. Si è parlato ad esempio di togliere l’aliquota IRPEF del 25% su tutti quei redditi che arrivano a 28.000 euro. In questo caso, si andrebbe a creare il primo scaglione al 23% ed i lavoratori fino a 20 mila euro guadagnerebbero all’incirca €180.
A beneficiarne in modo più importante sarebbero coloro che percepiscono 28.000 anni con circa 260 euro in più in busta paga. A queste agevolazioni poi vanno aggiunti anche altri come il taglio del Cuneo per coloro che arrivano a €35000 annui, che diventa ancora il 7% per coloro che si trova una percepire degli stipendi inferiori a 25 mila euro.