Pelé si è spento nella serata di ieri salutando per sempre la sua famiglia e milioni di tifosi sparsi in tutto il mondo. Una morte arrivata a seguito di una lunga battaglia contro il cancro che purtroppo si è dimostrato più forte di lui.
Il grandissimo campione ha chiuso gi occhi circondato dall’amore e dall’affetto di tutta la sua grande famiglia fatta di figli e nipoti che fino alla fine gli sono stati accanto. Tutti erano presenti al suo capezzale quando ‘O Rey non è più riuscito a reagire lasciando questo mondo con pace e serenità.
Tutti lo ricordano come l’ex calciatore più forte al mondo ma la sua vita privata non è sempre stata rose e fiori. Quest’ultimo infatti, portava sulle spalle ben tre matrimoni e sette figli di cui una mai riconosciuta.
Il campione brasiliano in passato aveva dichiarato di aver conosciuto alcuni suoi figli solamente anni dopo la loro nascita. Ora che Pelé non c’è più, possiamo ricordate alcune sue informazioni prese all’interno della sua presentazione del documentario su Netflix.
La vita di Pelé, tra matrimoni e 7 figli: “Non sono stato un buon padre”

Fu proprio lui in occasione del suo documentario in merito alla sua vita privata, aveva affermato: “In tutta onestà ho avuto molte relazioni, alcune delle quali hanno avuto come conseguenza dei bambini. Ho saputo della loro esistenza soltanto molto tempo dopo”.
Pelé è convolato a nozze per la prima volta con Rosemeri des Reis Cholbi da cui nacquero i suoi primi tre figli Kelly, Edinho e Jennifer. La loro storia però, terminò nel 1982 quando, a distanza di pochi anni il campione decise di sposarsi con Maria da Graca Meneghel che a seguito di svariati tradimenti naufragò a distanza di soli 5 anni.
Nel 1994 però, quest’ultimo conobbe la sua terza moglie Assiria Seixas Lemon da cui nacquero due bellissimi gemelli, Joshua e Celeste. Il loro amore durò pochi anni, portando entrambi alla separazione nel lontano 2008.
Infine Pelé conobbe Marcia Cibele Aoki con cui decise di sposarsi dopo una lunga e felice convivenza. La donna fino al suo ultimo respiro gli è stata accanto dimostrando tutto il grande amore nei confronti dell’indimenticabile campione.
LEGGI ANCHE: È morto Pelé, la leggenda del calcio Mondiale aveva 82 anni
Fu proprio lui durante il suo documentario a rivelare come, nel corso degli anni abbia peccato come presenza genitoriale per alcuni dei suoi figli. “Non sono stato un buon padre, forse perché lavoravo troppo non mi sono mai reso conto di quello che succedeva vicino a me” aveva spiegato ‘O Rey.
Il campione nonostante i suoi sbagli ha potuto vivere i suoi ultimi istanti di vita circondato dagli affetti più cari e da tutta la sua famiglia allargata. La vita di Pelé è stata caratterizzata da tante delusioni amorose ma anche di tanto