Semplice semplice come sempre basta avere delle alici fresche fresche quelle col filo azzurro togliere teste e interiora lavare asciugare bene e spolverarle con la farina scrollare tutta quella in eccesso e friggere in olio bollente.
Per la lasagna
ci vuole della sfoglia all’uovo fresca io ne ho trovata una buona qualità “terra e sole” prodotta a Melfi (PZ) chissà che non la trovate!
l’ho sbollentata in acqua bollente per 3 minuti circa l’ho scolata e passata velocemente sotto l’ acqua fredda e messa su un canovaccio nel frattempo avevo preparato la besciamella e il pesto con del profumatissimo basilico, pinoli,
aglio fresco, metà parmigiano, metà pecorino,naturalmente del buon olio evo e sinceramente non l’ pestato ma con il frullatore a immersione un po d’immersioni e via che è bello e pronto volendo si può aggiungere dell’acqua e il sale(io
lo metto sempre alla fine)non trovo vero che si annerisce anzi io trovo che sia il contrario.
poi ho imburrato la teglia messo una sfoglia di pasta delle cucchiaiate di pesto mozzarella dei fili di besciamella
ancora un goccio di parmigiano e cosi per cinque strati soltanto all’ultimo non ho messo molto pesto ho infornato a circa 200° per circa 25 m’. Autore Cocozza-http://ilsaporedellaterra.blogspot.it
Semplice semplice come sempre basta avere delle alici fresche fresche quelle col filo azzurro togliere teste e interiora lavare asciugare bene e spolverarle con la farina scrollare tutta quella in eccesso e friggere in olio bollente.
Per la lasagna
ci vuole della sfoglia all’uovo fresca io ne ho trovata una buona qualità “terra e sole” prodotta a Melfi (PZ) chissà che non la trovate!
l’ho sbollentata in acqua bollente per 3 minuti circa l’ho scolata e passata velocemente sotto l’ acqua fredda e messa su un canovaccio nel frattempo avevo preparato la besciamella e il pesto con del profumatissimo basilico, pinoli,
aglio fresco, metà parmigiano, metà pecorino,naturalmente del buon olio evo e sinceramente non l’ pestato ma con il frullatore a immersione un po d’immersioni e via che è bello e pronto volendo si può aggiungere dell’acqua e il sale(io
lo metto sempre alla fine)non trovo vero che si annerisce anzi io trovo che sia il contrario.
poi ho imburrato la teglia messo una sfoglia di pasta delle cucchiaiate di pesto mozzarella dei fili di besciamella
ancora un goccio di parmigiano e cosi per cinque strati soltanto all’ultimo non ho messo molto pesto ho infornato a circa 200° per circa 25 m’. Autore Cocozza-http://ilsaporedellaterra.blogspot.it