In un giorno di festa è sempre piacevole preparare buoni piatti, e la lasagna non può mancare.
Vi lasciamo con la ricetta delle lasagne alla boscaiola.
Possiamo preparare le lasagne alla boscaiola con un sugo bianco alla besciamella oppure aggiungere del sugo di pomodoro. Per la pasta vi consigliamo le lasagne all’uovo.
Ingredienti:
350 g di lasagne ricce all’uovo
4 salsicce di maiale
200 g di carne trita per ragù
200 g di funghi misti
1 carota grande
1 costa di sedano
prezzemolo
1 piccola cipolla
400 g di polpa di pomodoro
1 barattolo di piselli finissimi
100 g di grana grattugiato
besciamella q.b.
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’0liva
1 bicchiere di vino rosso
Procedimento:
Eliminate il budellino delle salsicce e mescolate con la carne trita. In un tegame con poco olio mettete a rosolare la carne con la cipolla tagliata in pezzi, la carota e il sedano tagliati a dadolini, finchè sono dorati.
Sfumate con il vino poi unite i funghi e i piselli, mescolate e saltate un paio di minuti, poi unite la polpa di pomodoro, il basilico e il prezzemolo. Abbassate il fuoco e fate cuocere per almeno mezzora. Aggiustate di sale.
Nel frattempo scottate le lasagne in acqua bollente salata con 1 cucchiaio d’olio e appoggiatele su un telo.
Accendete il forno a 190° e stendete un mestolo di sugo e qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila.
Stendete un primo strato di lasagne, distribuite in modo uniforme un po’ di sugo, spolverate con il grana e proseguite allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti.
Sull’ultimo strato distribuite abbondante grana grattugiato e una spolverata di pepe. Infornate le lasagne alla boscaiola e fate cuocere per 15/20 minuti.
fonte
In un giorno di festa è sempre piacevole preparare buoni piatti, e la lasagna non può mancare.
Vi lasciamo con la ricetta delle lasagne alla boscaiola.
Possiamo preparare le lasagne alla boscaiola con un sugo bianco alla besciamella oppure aggiungere del sugo di pomodoro. Per la pasta vi consigliamo le lasagne all’uovo.
Ingredienti:
350 g di lasagne ricce all’uovo
4 salsicce di maiale
200 g di carne trita per ragù
200 g di funghi misti
1 carota grande
1 costa di sedano
prezzemolo
1 piccola cipolla
400 g di polpa di pomodoro
1 barattolo di piselli finissimi
100 g di grana grattugiato
besciamella q.b.
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’0liva
1 bicchiere di vino rosso
Procedimento:
Eliminate il budellino delle salsicce e mescolate con la carne trita. In un tegame con poco olio mettete a rosolare la carne con la cipolla tagliata in pezzi, la carota e il sedano tagliati a dadolini, finchè sono dorati.
Sfumate con il vino poi unite i funghi e i piselli, mescolate e saltate un paio di minuti, poi unite la polpa di pomodoro, il basilico e il prezzemolo. Abbassate il fuoco e fate cuocere per almeno mezzora. Aggiustate di sale.
Nel frattempo scottate le lasagne in acqua bollente salata con 1 cucchiaio d’olio e appoggiatele su un telo.
Accendete il forno a 190° e stendete un mestolo di sugo e qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila.
Stendete un primo strato di lasagne, distribuite in modo uniforme un po’ di sugo, spolverate con il grana e proseguite allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti.
Sull’ultimo strato distribuite abbondante grana grattugiato e una spolverata di pepe. Infornate le lasagne alla boscaiola e fate cuocere per 15/20 minuti.
fonte