Le lasagne primavera sono un piatto molto gustoso, perfetto per chi ama le verdure insieme alla pasta. Non è detto che dobbiamo preparare le lasagne sempre con il ragù.
A volte, possiamo spaziare e creare dei nuovi sapori, dei gusti diversi dal solito, per sfornare ricette sensazionali e originali.
Angiolina Lonardi, una nostra cara amica, ci ha permesso di condividere con voi la ricetta delle lasagne primavera, da un’idea del figlio Michele.
Per la preparazione di questo piatto ha usato tutti i latticini senza lattosio. Questa precauzione vale per chi ha problemi di intolleranza.
Ingredienti lasagne primavera
300 grammi di sfoglie di pasta fresca all’uovo
1 melanzana
8, 10 zucchine, piccole
3 carote
1 manciata di fagiolini
10 pomodori ciliegini
1 scalogno tritato fine
1 spicchio d’aglio in camicia
Olio extravergine d’oliva
Dado vegetale, sale e pepe
150 grammi di Scamorza senza lattosio
Grana grattugiato
Besciamella morbida, con latticini senza lattosio
800 ml di latte
60 grammi di burro
60 grammi di farina 00
Sale
1 pizzico di noce moscata, facoltativo
Preparazione
Prima di tutto, cominciamo a lavare molto bene le nostre verdure. Ora, sbucciamo le melanzane e mettiamole a dadini nel sale, per far perdere l’acqua. Le carote vanno tagliate a rondelline. I fagiolini vanno spuntati e sbollentati per qualche minuto.
Successivamente puliamo i pomodori, priviamoli della buccia e facciamoli sempre cuocere per pochi secondi. Allo stesso modo, tagliamo le zucchine, che rosoleremo in padella con un po’ di olio, di aglio e di cipolla. Ora mettiamo le melanzane.
Nella stessa padella aggiungiamo anche le carote, i fagiolini e le zucchine. Infine, aggiungere il brodo vegetale, il sale e il pepe. Se volete, potete fare cuocere un po’ la lasagna, soprattutto se è spessa. Prepariamo la besciamella con burro, farina e latte bollente.
Aggiungiamo alla besciamella anche sale e noce moscata. Adesso prepariamo la teglia con burro, e facciamo gli strati con besciamella, parmigiano e le verdure. Mettiamo le lasagne primavera nel forno a 180° per circa venti minuti.
Restate aggiornati sulle nostre ricette e su tutte le novità del blog.