Ingredienti
– 400 gr di farina di grano duro
– 4 albumi
6 cucchiai di liquore blue di Curacao
– olio extravergine d’oliva q.b.
– sale q.b.
Ingredienti per il condimento
– 800 gr di scampi
– 500 gr di vongole
– 1 spicchio di aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– mezzo bicchiere di vino bianco
– brandy q.b.
– burro q.b.
– farina q.b.
– olio extravergine d’oliva q.b.
Si fa la classica fontana con la farina, aggiungendo al centro gli albumi, 6 cucchiai di blu di Curacao e un cucchiaio di olio. Si aggiunge un pizzico di sale e un filo di acqua e si sbatte con una forchetta incorporando pian piano la farina. Quindi si inizia a lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto perfettamente liscio ed elastico. Gli si da la forma di una palla e si avvolge con della pellicola trasparente facendola riposare per una mezz’ora
Si staccano le teste degli scampi e si elimina il filamento scuro dell’intestino. Quindi si sgusciano le code e si estrae la polpa. Si fanno rosolare le teste e i carapaci in una padella con un filo d’olio e una noce di burro, schiacciandoli per bene. Si bagna con un bicchierino di brandy e si fiammeggia. Si uniscono 2.5 dl di acqua calda e si fa cuocere per una decina di minuti. Si regola di sale, si filtra il brodo e si tiene da parte
Si raccolgono le vongole in una padella con un filo d’olio. Si incoperchia e si fanno aprire a fuoco vivace. Si levano e si sgusciano i molluschi dalle conchiglie, si filtra il liquido di cottura e si mette da parte.
Si fa fondere 40 gr di burro in una casseruola, si aggiungono 40 gr di farina e si mescola. Si unisce il brodo dei crostacei e un po’ del liquido di cottura delle vongole e si fa cuocere per una decina di minuti, mescolando, fino ad ottenere una sorta di besciamella
Si scalda un filo d’olio in una padella con l’aglio; si elimina quest’ultimo e si aggiungono gli scampi sgusciati facendoli rosolare per qualche minuto. Si spruzza con un po’ di brandy e si fa sfumare. Si uniscono le vongole, si mescola e si lascia insaporire per 1 minuto. Si spolvera con del prezzemolo tritato
Si riprende l’impasto e si stende la sfoglia ritagliandola in tante lasagnette quadrate (in genere di circa 10-12 cm per lato). Si lessano in abbondante acqua salata e si scolano al dente facendole asciugare su una tovaglia
Si distribuisce una lasagnetta in ogni piatto, si farcisce col condimento di scampi e vongole e si vela con un filo di besciamella. Si ripete la sequenza degli strati terminando gli ingredienti
Si completa con una spolverata di prezzemolo e buon appetito a tutti
La ricetta proviene da :http://acenadanicola.blogspot.it/
Ingredienti
– 400 gr di farina di grano duro
– 4 albumi
6 cucchiai di liquore blue di Curacao
– olio extravergine d’oliva q.b.
– sale q.b.
Ingredienti per il condimento
– 800 gr di scampi
– 500 gr di vongole
– 1 spicchio di aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– mezzo bicchiere di vino bianco
– brandy q.b.
– burro q.b.
– farina q.b.
– olio extravergine d’oliva q.b.
Si fa la classica fontana con la farina, aggiungendo al centro gli albumi, 6 cucchiai di blu di Curacao e un cucchiaio di olio. Si aggiunge un pizzico di sale e un filo di acqua e si sbatte con una forchetta incorporando pian piano la farina. Quindi si inizia a lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto perfettamente liscio ed elastico. Gli si da la forma di una palla e si avvolge con della pellicola trasparente facendola riposare per una mezz’ora
Si staccano le teste degli scampi e si elimina il filamento scuro dell’intestino. Quindi si sgusciano le code e si estrae la polpa. Si fanno rosolare le teste e i carapaci in una padella con un filo d’olio e una noce di burro, schiacciandoli per bene. Si bagna con un bicchierino di brandy e si fiammeggia. Si uniscono 2.5 dl di acqua calda e si fa cuocere per una decina di minuti. Si regola di sale, si filtra il brodo e si tiene da parte
Si raccolgono le vongole in una padella con un filo d’olio. Si incoperchia e si fanno aprire a fuoco vivace. Si levano e si sgusciano i molluschi dalle conchiglie, si filtra il liquido di cottura e si mette da parte.
Si fa fondere 40 gr di burro in una casseruola, si aggiungono 40 gr di farina e si mescola. Si unisce il brodo dei crostacei e un po’ del liquido di cottura delle vongole e si fa cuocere per una decina di minuti, mescolando, fino ad ottenere una sorta di besciamella
Si scalda un filo d’olio in una padella con l’aglio; si elimina quest’ultimo e si aggiungono gli scampi sgusciati facendoli rosolare per qualche minuto. Si spruzza con un po’ di brandy e si fa sfumare. Si uniscono le vongole, si mescola e si lascia insaporire per 1 minuto. Si spolvera con del prezzemolo tritato
Si riprende l’impasto e si stende la sfoglia ritagliandola in tante lasagnette quadrate (in genere di circa 10-12 cm per lato). Si lessano in abbondante acqua salata e si scolano al dente facendole asciugare su una tovaglia
Si distribuisce una lasagnetta in ogni piatto, si farcisce col condimento di scampi e vongole e si vela con un filo di besciamella. Si ripete la sequenza degli strati terminando gli ingredienti
Si completa con una spolverata di prezzemolo e buon appetito a tutti
La ricetta proviene da :http://acenadanicola.blogspot.it/