Da gennaio cambia tutto, Arriva l’assegno universale per le famiglie 2021. L’assegno universale per le famiglie, la nuova misura pensata per tutti i nuclei familiari con figli a carico. E’ questa la misura che è contenuta nel Family Act, che contiene una serie di azioni volte a sostenere le famiglie e l’occupazione femminile. Si tratta della riforma più ambiziosa che è stata partorita proprio dal Governo Conte.
In altre parole, la Family Act altro non è che un provvedimento destinato a sostituire tutte le misure di sostegno economico per le famiglie con figli a carico. Abbiamo parlato di Assegno unico per le famiglie, come di una misura molto importante pensata per quei nuclei familiari con figlie e figli a carico.
Non si tratta di un vero e proprio bonus, così come ha sottolineato il Ministro della famiglia Elena Bonetti. Nel corso di un’intervista quest’ultima sembra abbia spiegato che si tratta di una misura che si pone un obiettivo ben specifico.
Quale? Dare stabilità alle famiglie e dare loro modo di poter fare delle scelte di educazione e formazione che non potrebbero sostenere per un fattore economico.
L’assegno universale per le famiglie, in cosa consiste?
Il provvedimento che prevede l’introduzione dell‘assegno universale per le famiglie è già passato al vaglio della Commissione alla Camera. La prossima settimana, invece, ed esattamente il prossimo 16 luglio andrà al voto. Nel corso di una recente intervista, ha parlato proprio la Ministra.
“Contiamo in autunno di emanare i decreti attuativi per far partire l’assegno unico e universale da gennaio 2021. Maggiorato per il terzo figlio, sosterrà tutte le famiglie mese dopo mese, dalla nascita del bambino fino a quando compirà 21 anni”.
Nel corso di un intervento fatto su La7 a Coffee Break, sembra che la ministra abbia parlato del Family Act definendola la prima riforma strutturale integrata delle politiche familiari nel nostro paese.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.