I cubetti al latte da realizzare per il volto sono un rimedio naturale molto interessante che potrete realizzare in casa. Avete la pelle un po’ spenta, grigia? Nessun problema: ci sono molti modi per migliorarla.
Il latte è un ingrediente salutare; oltre a berlo, possiamo utilizzarlo per molti rimedi naturali. In questo caso, possiamo usarlo sia per una maschera, sia per un impacco: i rimedi da realizzare in casa con il latte sono molteplici.
Invece di acquistare creme costose, possiamo assolutamente utilizzare degli ingredienti naturali, che abbiamo già in casa per raggiungere un risultato perfetto. Ma quali sono i benefici per il latte per la nostra pelle?
Già Cleopatra utilizzava questo ingrediente; pensate che la nota regina faceva i bagni nel latte di asina. Il latte è in effetti un buon amico per la pelle: il motivo è che è ricco di vitamine e di antiossidanti, oltre di sali minerali.
Come preparare i cubetti al latte

Inoltre, è considerato un buon esfoliante. Il motivo è che il latte è perfetto per mantenere la pelle ben pulita in profondità. Pulire i pori della pelle è perfetto: vi permette di rimuovere le cellule morte.
Di conseguenza, il cubetto al latte fungerà proprio come uno scrub delicato, che non aggredisce troppo la pelle. Possiamo scegliere il latte di capra oppure il latte di mucca, in base alla vostra disponibilità.
Poi, prendiamo i porta cubetti e mettiamo il nostro latte. Dovremo solo infine metterlo in freezer. Prima di andare a coricarci, dunque, prendiamo un cubetto di latte ghiacciato e lo frizziamo sul volto, in maniera delicata.
Non appena il latte si scioglierà, potremo risciacquare il nostro volto, avendo cura di farlo con acqua fredda. Tamponiamo il resto dell’acqua con l’asciugamano. Possiamo ripetere il trattamento anche due o tre volte a settimana.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.