Nelle prime ore della giornata di oggi centinaia di cavallette hanno invaso tutta la Riviera della Romagna, provocando grande paura tra i bagnanti. Gli insetti sono arrivati in modo del tutto inaspettato sul litorale del “Garbino” mentre intere famiglie si apprestavano a vivere una giornata di sole e relax.
Nel giro di pochissimi minuti però, è avvenuto un vero e proprio caos dove, le cavallette hanno cominciato a seminare il panico tra i bambini e le persone più grandi. Nello specifico la zona interessata è quella tra Bellaria Igea marina e San Mauro Mare.
Esse hanno così spinto le persone ad abbandonare lettino e ombrellone per rifugiarsi nelle proprie vetture o nei bari più vicini. Quello che nelle ultime ore tutti si stanno chiedendo è però il motivo per il quale, esse sono arrivate in Romagna. Ecco cos’è accaduto.
Le cavallette invadono la Riviera: Paura tra i bagnanti in fuga, ecco cosa sta succedendo

A portare gli insettini verso la Riviera sarebbe stato il vento caldo di Libeccio che viene chiamato “Garbino”. Quest’ultimo nel lontano 24 luglio del 2007 aveva causato in diverse zone d’Italia delle temperature record su medio-basso Adriatico e sullo Ionio.
Quest’ultimo infatti, favorisce l’arrivo delle cavallette e degli insetti di piccole e medie dimensioni. Nella giornata di oggi sono tante le famiglie che si sono allontanate dalla spiaggia che, stando a come ha riportato Leggo hanno affermato: “Tante erano sul telo dell’ombrellone, volavano da una parte e dell’altra come impazzite. È stato anche divertente“.
Un signore di Riccione ha poi tranquillizzato i bagnanti: “Nulla di particolarmente strano. È il vento di Libeccio che sposta gli insetti da monte verso mare. A settembre, per esempio, nelle giornate di ‘Garbino’ la spiaggia si riempie di moscerini. Questa sorpresa non ci voleva, le cavallette spaventano i turisti, speriamo finisca il prima possibile”.