I Viennesi dolce tipico Siciliano di Messina diffuso nella provincia è ideale per una squisita colazione o merenda.
Ingredienti per 10 pezzi:
250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
50 gr di zucchero
10 gr di sale
1 uovo
13 gr di lievito di birra
260 gr di latte
35 gr di burro
mezza fialetta di aroma rum
crema pasticcera
circa 5 cucchiai di panna montata
1 uovo per spennellare
bagna a base di rum (100 gr acqua, 50 gr zucchero, 1/2 fialetta di aroma rum)
zucchero a velo
Procedimento:
Impastate per circa 10 minuti le farine, lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido, il latte e l’aroma. Dovrete ottenere un panetto morbido e asciutto.
Dopo, trasferite il composto in una ciotola coperta e fatelo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
Preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare.
Preparate la bagna a base di rum, facendo bollire in un pentolino l’acqua insieme allo zucchero per circa 5/10 minuti. Dopo spegnete il fuoco ed unite l’aroma rum.
Fate raffreddare.
Quando l’impasto delle Viennesi sarà pronto, dividetelo in panetti di 80 gr cadauno. Allungateli leggermente, dandogli una forma a panino, poi fateli lievitare, in un luogo caldo, su una teglia per un’ora.
Dopo, spennellatele delicatamente, con l’uovo sbattuto ed infornate a 180° per circa 15/20 minuti.
Dovranno diventare dorate, quindi regolatevi in base al vostro forno. Quando saranno cotte, sfornate le viennesi e fatele raffreddare completamente.
Nel frattempo montate la panna (per dolci, fresca) e aggiungetela alla crema pasticcera. Dovrete ottenere una crema soffice e compatta.
Per questo, aggiungete i cucchiai di panna montata uno per uno, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Adesso incidete la Viennese, con un taglio longitudinale (non profondo, altrimenti lo tagliate in due). Bagnate l’interno con la bagna a base di rum (non molto) e farcite, con l’aiuto una sacc a poche. Decorate con gocce o scaglie di cioccolato, oppure ciliegie candite, come vuole la tradizione. Spolverizzate le Viennesi farciti con dello zucchero al velo.
Difficoltà: media
Tempi di preparazione: 30 minuti + lievitazioni
Tempi di cottura: 15/20 minuti + la crema
Consigli: Potete farcire le Viennesi anche con nutella o crema al cioccolato.
fonte : pasticci casalinghi
Ricetta originale di :b log.giallozafferano.it/letortedigessica/
I krapfen viennesi sono dei morbidissimi dolci ripieni di marmellata molto simili ai bomboli italiani, non so se siano nati prima i krapfen o i bomboloni fatto sta che in molte nazioni d’Europa nel periodo di carnevale vengono preparati con diverse farciture. Qui in Germania ad esempio vengono chiamati oltre che krapfen anche berliner e vengono farciti con crema alle nocciole, crema al liquore all’uovo, marmellata di ciliegie e altre marmellate varie.