La notte di Santa Lucia arriverà come sempre il 13 dicembre e immancabili ci saranno anche le Geminidi. Tre la notte del 13 e del 14 dicembre ci sarà, infatti, una vera e propria pioggia di stelle cadenti, le più belle d’autunno.
La Festa di Santa Lucia è una festività Cattolica che si celebra il 13 dicembre, in ricordo del martire morto sotto la persecuzione dei cristiani durante il regno di Diocleziano. Quest’anno, in concomitanza con la sua festività, si potranno ammirare anche le Geminidi.
Le Geminidi sono chiamate così perché il loro punto di origine, il radiante, coincide con la costellazione dei Gemelli. Queste stelle cadenti creano uno sciame e uno splendore paragonabile alle Perseidi, le stelle cadenti che ammiriamo ad agosto durante la notte di San Lorenzo.
Le Geminidi sono più intense e visibili nel cielo tra il 10 e il 15 dicembre e mostrano un’attività massima sostenuta per parecchie ore, questo comporta la facilità nel poterle vedere anche ad occhio nudo durante il periodo sopra indicato.
Dove e come vedere le Geminidi a dicembre?
Quest’anno durante il periodo delle Geminidi la luna sarà piena e questo comporta una minore facilità nel vederle e una maggiore difficoltà per queste stelle cadenti nel raggiungere i picchi di frequenza massima.
Le Geminidi, però, sono realmente uno sciame “potente”. Sono infatti stelle cadenti molto luminose ma anche che arrivano, di solito, a scatti e con pause. Questo comporta che è necessario prevedere almeno un’ora di osservazione durante la quale è possibile, prima o poi, osservarle.
Il picco massimo delle Geminidi arriverà intorno alle 3 della notte di Santa Lucia, quindi o vi armate di pazienza, coperte e un cannocchiale oppure potete far uso della tecnologia.
In alternativa, infatti, allo stare su un prato o in giardino all’aperto potete seguire le stelle cadenti su Sky-live.tv. La tv satellitare ha, infatti, attivato uno streaming che seguirà lo sciame durante il suo periodo di maggiore intensità.
Non vi resta dunque che farvi una buona dose di caffè e ammirare questo spettacolo della natura.
Photo evidenza via: Pixabay