Le novità per chi maltratta, uccide o abbandona un animale. Purtroppo sono sempre di più gli animali che vengono abbandonati in ogni posto nel mondo. Si stima che ogni 55 minuti nel nostro paese arriva una denuncia per reati contro gli animali.
Ricordiamo che maltrattare, uccidere un animale è un reato. Per questo motivo sono previste delle pene, che nel corso del tempo sono diventate sempre più severe.
Secondo il Rapporto Zoomafia 2022, che è stato redatto da Ciro Troiano, noto criminologo e responsabile Osservatorio Nazionale Zoomafia Lav, l’uccisione è il reato più commesso in Italia.
Sulla base di alcuni dati raccolti da un’altra associazione, invece, gli animali che vengono uccisi ogni anno sono 598 mila. Tutto questo mette in evidenza una situazione davvero drammatica.
In questi giorni sono arrivate però delle notizie circa le novità in termini di pene per chi commette questo tipo di reati. Ma cosa è stato previsto?
Le novità per chi maltratta e abbandona un animale

Maltrattamento, di uccisione o semplicemente di abbandono di animali sono sempre più frequenti. Riguardo gli abbandono di animali domestici, un fenomeno sempre più diffuso in Italia, l’Enpa ha registrato un’altra situazione davvero preoccupante. Circa 72.115 cani sono entrati nei canili sanitari e 29.194 invece nei rifugi.
Questo fenomeno, diffuso tutto l’anno, si accentua durante il periodo estivo, in prossimità della partenze per le vacanze. Ad ogni modo, sono in tanti coloro i quali decidono poi di abbandonare un cane perchè vecchi o ammalati o semplicemente perchè non sono ritenuti più utili per la caccia.
Occorre un’importante campagna di sensibilizzazione per cercare di ridurre questo fenomeno, ma soprattutto pene più severe. Esiste la legge n.1 dell’11 febbraio 2022, la prima che tutela gli animali e che è stata menzionata nella nostra Carta Costituzionale. Quali pene per chi maltratta, uccide o abbandona un animale? L’articolo 727 del codice penale, prevede l’arresto fino ad un anno o un’ammenda che va mille a 10 mila euro per chi abbandona un animale.
Gli articoli 544 bis e ter del Codice Penale, invece puniscono il maltrattamento e l’uccisione di animali. Prevista reclusione da tre mesi a diciotto mesi o una multa da 5 a 30 mila euro. Lo scorso mese di febbraio è arrivata una proposta di legge per inasprire le pene per chi maltratta, uccide e abbandona gli animali.
La proposta è arrivata dalla deputata Michela Vittoria Brambilla che pensa di portare la pena da 4 mesi a 2 anni di carcere per chi uccide un animale e dai 3 ai 18 mesi attuali a da 1 a 5 anni di carcere per chi maltratta. Innalzamento anche della multa che potrebbe variare dai 5 ai 30 mila euro.