Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Le offerte di lavoro del Reddito di Cittadinanza sono in ritardo: ecco perché

Le offerte di lavoro del Reddito di Cittadinanza sono in ritardo: ecco perché

Quando arriveranno le offerte di lavoro del Reddito di Cittadinanza? Ecco che cosa sta succedendo e perché sono così in ritardo

Francesca Carrisi da Francesca Carrisi
4 Settembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Parliamo delle offerte di lavoro del Reddito di Cittadinanza perché, stando alle previsioni, doveva essere Settembre il mese del via libera per la seconda fase di questa manovra.

Eppure, per il momento, sembra sempre tutto fermo. Ma che cosa sta succedendo? Cerchiamo di fare un po’ il punto della situazione.

Offerte di lavoro del Reddito di Cittadinanza: ecco che cosa sta succedendo

Siamo in una fase ormai clou di questa manovra. Sono tantissime, infatti, le persone che aspettano le famose offerte di lavoro del Reddito di Cittadinanza.

La manovra del Governo giallo – verde, infatti, non prevedeva solo un bonus economico per le famiglie in difficoltà.

L’obiettivo di questa manovra era anche quello di aiutare le persone in difficoltà a reinserirsi all’interno del mondo del lavoro, con offerte sulla base delle proprie conoscenze e del proprio stile di vita.

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

E da Settembre dovevano partire le prime convocazione per le famiglie destinatarie del Reddito di Cittadinanza. Come vi abbiamo già spiegato, la manovra non prevede offerte di lavoro solo per il diretto interessato.

Tutti i componenti della famiglia disoccupati e maggiorenni, purché non iscritti all’Università, potranno ricevere queste offerte di lavoro.

Offerte di lavoro che, ovviamente, non potranno essere rifiutate. Saranno in tutto 3 le possibilità che ogni famiglia riceverà e almeno una dovrà essere accettata. Pena, la sospensione del Reddito di Cittadinanza.

Ma le famiglie stanno davvero ricevendo queste chiamate? In realtà, no. Sembra essere tutto in ritardo e l’attesa sembra non finire mai.

Per il momento, le famiglie che beneficiano del Reddito di Cittadinanza sono state convocate solo per firmare il cosiddetto patto del lavoro.

Ma delle tanto sognate offerte di lavoro non c’è traccia. Sembra, infatti, che tutto potrebbe essere rimandato ad Ottobre. Insomma, ancora attesa.

Nel frattempo, i primi controlli per scovare i cosiddetti furbetti sono iniziati. Controlli che servono a scovare tutti coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza ma che in realtà non ne hanno diritto.

Come a Porto Empedocle, Agrigento, dove i Carabinieri hanno scoperto una donna di 40 anni che lavorava in nero e percepiva il bonus del Reddito di Cittadinanza.

La donna si è già presa una denuncia per truffa ai danni dello Stato e, ovviamente, non avrà più diritto a percepire il bonus economico del Reddito di Cittadinanza.

Insomma, la situazione sembra chiara. Mentre si tenta si scovare tutti i classici furbetti che sperano di farla franca, si attende anche il via per la seconda fase, quella che permetterebbe alle famiglie in difficoltà di trovare un lavoro. Per il momento, siamo ancora in attesa.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
maschera-al-cocco

Maschera al cocco e limone per capelli lisci come seta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

La mamma di Tommaso
attualità

La mamma di Tommaso: “Lui non c’è e non ci sarà nessun matrimonio, è un dolore devastante”

Maurizio Crozza
Gossip

Maurizio Crozza: ecco il cachet percepito per i suoi programmi e il suo immenso patrimonio

Chi guadagnerà soldi a giugno
Oroscopo

Chi guadagnerà soldi a giugno? Dipende dal segno

Il dramma di Gianluca Vialli
Gossip

Il dramma di Gianluca Vialli:” Ho sempre meno tempo, so che non morirò di vecchiaia”

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

preghiera a santa rita
Preghiera

Preghiera a Santa Rita per una causa impossibile da recitare oggi

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.