Le previsioni meteo di questi giorni mostrano come l’Italia si stia dividendo in due: piogge al Nord e caldo al Sud. L’aria fresca sta praticamente colpendo il Centro Nord dell’Europa da ormai qualche giorno. Invece, l’anticiclone africano continua a fare sentire i suoi effetti sul Sud.
Ne consegue che le regioni del Nord dovranno affrontare le perturbazioni; è probabile che ci sarà anche la grandine. Quanto durerà la situazione? E quando torneranno le medie del periodo per il Sud?
Le previsioni meteo
Dagli inizi di Giugno ad oggi, l’anticiclone africano ha portato alte temperature in ogni regione d’Italia. Poi, però, una corrente di aria fredda ha cambiato le cose, almeno per il Nord Italia.
Da martedì sono previste piogge e grandine, temporali anche forti, per colpa dello scontro tra il freddo e il caldo. I meteorologi di 3bmeteo hanno osservato come la perturbazione atlantica porterà con sé nuvole e maltempo.
Attualmente, pare che le piogge saranno più forti sulle Alpi, nel Friuli, in Toscana, in Piemonte, in Liguria, in Emilia Romagna e in Veneto. La Toscana ha deciso di diramare il codice giallo in alcune zone interne, per prevenire possibili problemi.
Quando si sistemerà la situazione?
Nel frattempo, al Sud le temperature continueranno ad aumentare, con punte di 35-38 gradi. Il sole e il caldo avranno la meglio, ma non è una situazione destinata a durare. In ogni caso, l’anticiclone africano potrebbe scontrarsi con le correnti atlantiche da giovedì.
Di conseguenza le temperature si assesteranno; le correnti, infatti, spazzeranno via l’afa per qualche giorno. Questo avverrà a metà settimana, dunque il Sud dovrà attendere ancora un po’ per il rinfresco.
La pioggia è prevista anche nel Nord della Puglia, in Campania e in Molise. In Sicilia e in Calabria, invece, non sono previste piogge ma solamente un abbassamento delle temperature. Vi aggiorneremo con più informazioni nei prossimi giorni.