Se volete esagerare in golosità, ecco la ricetta che fa per voi, Ferrero Rocher Cupcake!
Cupcake al cioccolato con all’interno un Ferrero Rocher, decorato con una crema di burro alla Nutella e per decorazione….scegliete voi…..granella di nocciola alla base della crema e nocciola intera sulla punta, oppure colata a filo di cioccolato fondente e un altro Ferrero Rocher…..o semplicemente con dello zucchero a velo se non volete esagerare..insomma sbizzarritevi!
– 80gr di burro a temperatura ambiente
– 175gr di zucchero semolato bianco
– 100ml di latte
– 190gr di farina 00
2 cucchiai di cacao amaro
– 1 uovo
– 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia (in alternativa, 1 bustina di vanillina)
– 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
– 12 ferrero rocher
1. Unire lo zucchero al burro ammorbidito e azionare il mixer per ottenere una crema
2. Aggiungere l’uovo intero
3. In una ciotola a parte setacciare la farina e il lievito
4. Incorporare una parte della farina e del lievito al composto cremoso ottenuto in precedenza (abbassando la velocità del mixer)
5. Aggiungere a filo il latte e l’estratto di vaniglia (o la bustina di vanillina) e finire con la parte restante di farina
6. Versare l’impasto nei pirottini per circa 3/4 (se si ha…ci si può aiutare con una paletta da gelataio, è perfetta per versare la giusta dose)
7. Aggiungere ad ogni cupcake un ferrero rocher nel mezzo
8. Infornare per circa 25 minuti alla temperatura di 180° (farà fede la prova stuzzicadente)
9. Estrarre dal forno e lasciare raffreddare prima di assaggiare o concludere con la decorazione.
INGREDIENTI PER IL FROSTING:
– 250gr di mascarpone
– 3 cucchiai di nutella
PROCEDIMENTO PER IL FROSTING:
1. Mescolare il mascarpone tenuto a temperatura ambiente e la nutella per ottenere una crema uniforme
2. Riempire una sac-a-poche con la crema (scegliere la punta per la decorazione a proprio piacimento)
3. Quando i cupcakes si saranno raffreddati, decorare la superficie
4. Aggiungere altre decorazioni, perline, zuccherini colorati (a proprio gusto)
Franca Confalonieri
Se volete esagerare in golosità, ecco la ricetta che fa per voi, Ferrero Rocher Cupcake!
Cupcake al cioccolato con all’interno un Ferrero Rocher, decorato con una crema di burro alla Nutella e per decorazione….scegliete voi…..granella di nocciola alla base della crema e nocciola intera sulla punta, oppure colata a filo di cioccolato fondente e un altro Ferrero Rocher…..o semplicemente con dello zucchero a velo se non volete esagerare..insomma sbizzarritevi!
– 80gr di burro a temperatura ambiente
– 175gr di zucchero semolato bianco
– 100ml di latte
– 190gr di farina 00
2 cucchiai di cacao amaro
– 1 uovo
– 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia (in alternativa, 1 bustina di vanillina)
– 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
– 12 ferrero rocher
1. Unire lo zucchero al burro ammorbidito e azionare il mixer per ottenere una crema
2. Aggiungere l’uovo intero
3. In una ciotola a parte setacciare la farina e il lievito
4. Incorporare una parte della farina e del lievito al composto cremoso ottenuto in precedenza (abbassando la velocità del mixer)
5. Aggiungere a filo il latte e l’estratto di vaniglia (o la bustina di vanillina) e finire con la parte restante di farina
6. Versare l’impasto nei pirottini per circa 3/4 (se si ha…ci si può aiutare con una paletta da gelataio, è perfetta per versare la giusta dose)
7. Aggiungere ad ogni cupcake un ferrero rocher nel mezzo
8. Infornare per circa 25 minuti alla temperatura di 180° (farà fede la prova stuzzicadente)
9. Estrarre dal forno e lasciare raffreddare prima di assaggiare o concludere con la decorazione.
INGREDIENTI PER IL FROSTING:
– 250gr di mascarpone
– 3 cucchiai di nutella
PROCEDIMENTO PER IL FROSTING:
1. Mescolare il mascarpone tenuto a temperatura ambiente e la nutella per ottenere una crema uniforme
2. Riempire una sac-a-poche con la crema (scegliere la punta per la decorazione a proprio piacimento)
3. Quando i cupcakes si saranno raffreddati, decorare la superficie
4. Aggiungere altre decorazioni, perline, zuccherini colorati (a proprio gusto)
Franca Confalonieri