Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Senza categoria » Le rubriche di Cettinella: lacuochida.. focaccia barese

Le rubriche di Cettinella: lacuochida.. focaccia barese

Cettinella da Cettinella
10 Ottobre 2015
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Focaccia Barese
questa focaccia l’ho mangiata per la prima volta 4 anni fa qunado ho conosciuto mio marito che e’ di origine pugliese di Barletta…mio suocero fa spesso questa focaccia ed io pur provando non son mai riuscita a fara buona come la sua…saranno i geni pugliesi originali (che io non ho) l’ingrediente segreto? mio marito dice che anche la mia e’ buossima…ma ovvio cosa deve dire lui sapendo che se dice il contrario ne pagherebbe le conseguenze :)
ingredienti:
400 gr farina 00
200 gr farina di semola di grano duro
60 gr fiocchi di patate+60 gr di acqua tiepida per far rinvenire i fiocchi (oppure 150gr di patata lessa e schiacciata)
1 cucchiaino di malto o miele
20 gr di sale grosso
13 gr di lievito di birra
60 gr olio EVO
1/2 litro acqua tiepida
setacciare le 2 farina i fiocchi rinvenuti nei 60 grammi  d’acqua (o la patata schiacciata se non si usano i fiocchi)
aggiungere un po’ d’acqua il lievito,il malto,il sale e l’olio e lavorare il composto aggiungendo tutta l’acqua per la consistenza dell’impasto attenti (come sapete ogni farina assorbe l’acqua in modo diverso quindi la dose e’ indicativamente giusta) ma considerate che il risultato finale non deve essere sodo come quello della pizza ma molliccio e appiccicoso (non liquido) non potrete lavorarlo con le mani infatti dalla ciotola dovrete direttamente catapultarlo in teglia e stenderlo con i polpastrelli unti d’olio
versare un po’ d’olio nel fondo della teglia e stendere la focaccia ,condire con pomodorini,origano(e quanto altro vi piace come olive,peperoni,mozzarella) e sale grosso far riposare in forno statico a 50° per un’ora poi finire con un giro d’olio e infornare per 30 minuti circa a 200°.
 
 
Ida De Bernardis
Fonte :http://www.lacuochida.blogspot.it/

Leggianche:

cadono animali dal cielo

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Focaccia Barese
questa focaccia l’ho mangiata per la prima volta 4 anni fa qunado ho conosciuto mio marito che e’ di origine pugliese di Barletta…mio suocero fa spesso questa focaccia ed io pur provando non son mai riuscita a fara buona come la sua…saranno i geni pugliesi originali (che io non ho) l’ingrediente segreto? mio marito dice che anche la mia e’ buossima…ma ovvio cosa deve dire lui sapendo che se dice il contrario ne pagherebbe le conseguenze :)
ingredienti:
400 gr farina 00
200 gr farina di semola di grano duro
60 gr fiocchi di patate+60 gr di acqua tiepida per far rinvenire i fiocchi (oppure 150gr di patata lessa e schiacciata)
1 cucchiaino di malto o miele
20 gr di sale grosso
13 gr di lievito di birra
60 gr olio EVO
1/2 litro acqua tiepida
setacciare le 2 farina i fiocchi rinvenuti nei 60 grammi  d’acqua (o la patata schiacciata se non si usano i fiocchi)
aggiungere un po’ d’acqua il lievito,il malto,il sale e l’olio e lavorare il composto aggiungendo tutta l’acqua per la consistenza dell’impasto attenti (come sapete ogni farina assorbe l’acqua in modo diverso quindi la dose e’ indicativamente giusta) ma considerate che il risultato finale non deve essere sodo come quello della pizza ma molliccio e appiccicoso (non liquido) non potrete lavorarlo con le mani infatti dalla ciotola dovrete direttamente catapultarlo in teglia e stenderlo con i polpastrelli unti d’olio
versare un po’ d’olio nel fondo della teglia e stendere la focaccia ,condire con pomodorini,origano(e quanto altro vi piace come olive,peperoni,mozzarella) e sale grosso far riposare in forno statico a 50° per un’ora poi finire con un giro d’olio e infornare per 30 minuti circa a 200°.
 
 
Ida De Bernardis
Fonte :http://www.lacuochida.blogspot.it/

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

cadono animali dal cielo
Senza categoria

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie
Oroscopo

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Tornare con l'ex
Oroscopo

Tornare con l’ex, quali segni zodiacali lo fanno di più?

Articolo Successivo
Le rubriche di Cettinella: le ricette di Chiara..ciambella di castagne

Le rubriche di Cettinella: le ricette di Chiara..ciambella di castagne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.