I titolari della Legge 104, come è risaputo, possono usufruire di tante agevolazioni fiscali. Tra queste però non sembrano esserci agevolazioni sulla bolletta elettrica.
Ciò nonostante, il governo ha deciso di introdurre dei bonus, indirizzati ai soggetti invalidi. Ci riferiamo al bonus elettrico che è riservato a quelle persone che si trovano a vivere in condizioni di salute gravi e di conseguenza con un grave disagio fisico.
Queste agevolazioni non hanno dei limiti reddituali, ma bisognerà comunque rispettare ed essere in possesso di determinati requisiti.
Legge 104, bonus elettrico: i beneficiari
Il bonus elettrico, come abbiamo anticipato, può essere percepito da tutte quelle persone affette da una grave malattia.
I beneficiari sono anche i soggetti con fornitura elettrica esistente nel luogo dove vive un soggetto gravemente malato e costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali che sono necessarie per mantenerlo in vita.
Questo bonus si può cumulare con il bonus per disagio economico, ovviamente sempre nel caso in cui si risulti essere in possesso di requisiti.
E’ possibile leggere l’elenco delle apparecchiature, consultando il Decreto Ministero della Salute del 13 gennaio 2011.
Bonus elettrico: come fare domanda
Bisogna presentare la domanda presso il Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica o altro ente designato dal Comune.