Linee guida cerimonie, feste e matrimoni in vista delle riaperture e della ripartenza. Cosa cambia da questo momento in poi? Si sta a poco a poco cercando di tornare alla normalità, ma ovviamente continueranno ad esserci delle regole da seguire.
Esiste un documento, diffuso dalla Conferenza delle Regioni, che consta di 35 pagine contenente le linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Si parla di linee guide per matrimoni, cerimonie in generale, ma anche feste e piscina.
C’è tanta attesa soprattutto per i matrimoni che ufficialmente partiranno a breve. Ovviamente, in ogni caso, non bisogna dimenticare le prime due cose molto importanti ovvero il distanziamento e le mascherine. Le regole da seguire per poter arrivare alla normalità sono diverse, ma molto importanti. Ecco le principali.
Linee guida cerimonie, feste e matrimoni
Cerimonie
Nel documento sopra citato, vengono indicate tutta una serie di indicazioni integrative per banchetti, tra i quali i matrimoni ed eventi simili come congressi. Bisognerà mantenere un elenco di partecipanti per un periodo di 14 giorni.
E’ necessario riorganizzare gli spazi, garantire l’accesso alla sede in modo ordinato, evitare assembramenti di persone. Sarà anche necessario assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti. I tavoli dovranno essere disposti in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i clienti.
Matrimoni
I matrimoni ripartiranno il prossimo 15 giugno. Si chiede di privilegiare gli spazi all’esterno, come giardini, terrazze, nel rispetto del distanziamento di almeno 1 metro.
I clienti dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie in ogni occasione in cui non sono seduti al tavolo.
I menu dovranno essere in stampa plastificata o in formato digitale. I buffet sono ammessi ma sono per le porzioni monodose e le portate devono essere servite dai camerieri.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.