Questo piatto dalla preparazione semplice in realtà nasconde un sapore sublime che accontenterà qualsiasi palato. Perfetto da servire anche in una festa come l’Epifania, è allegro e ricco di colore grazie al broccolo romano che non passa inosservato.
Il broccolo romanesco, noto anche come broccolo romano, cavolo verde o cavolo cimoso, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle crucifere. Ciò che colpisce di questo ortaggio sono soprattutto il suo colore verde brillante e la sua perfetta geometria perfetta, un vero e proprio spettacolo da guardare.
Le sue cimette mescolate alla pasta creano un mix particolare e l’aggiunta della ricotta dona al piatto una decorazione originale in cui bianco e verde dominano con maestria.
Ecco la ricetta tutta da gustare!
Ingredienti per 4 persone
360 gr di linguine, 200 gr di ricotta di capra, 200 gr di cime di cavolfiore romano, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla dorata, 1 manciata di noci, 1 rametto di timo, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento
La prima cosa da fare è quella di pulire il broccolo e tagliarlo a cimette. Poi mettere in un tegame 2 cucchiai di olio d’oliva e fare rosolare l’aglio tritato con la cipolla tagliata a rondelle finissime. Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con acqua salata e, non appena bolle, buttare le cime del broccolo e dopo qualche minuto la pasta.
Nel tegame versare la ricotta con il soffritto e diluire il tutto con 2 cucchiai d’acqua di cottura della pasta, in modo da formare una crema. Scolare le linguine e il broccolo al dente, aggiungere il tutto alla crema e amalgamare con cura nel tegame per qualche minuto a fuoco basso. Completare la ricetta regolando di sale e pepe e spolverare un po’ di timo e di noci tritate.
Di Cettinella 29/12/2016 © Riproduzione Riservata