Sono giorni importanti per il Governo e l’Economia Italiana: un probabile aumento dell’Iva potrebbe piegare il bilancio familiare di molti italiani.
L’unione di Lega e 5 Stelle sta cercando di rassicurare i cittadini: anche il Premier Conte ha deciso di condividere commenti positivi a riguardo.
Tuttavia, per evitare che l’Iva aumenti, il Governo dovrebbe avere a disposizione almeno 23 miliardi nell’immediato periodo. Una somma di cui non dispone.
Come riporta il sito QuiFinanza, mancano risorse di sviluppo e il bilancio della manovra si è già chiuso in negativo per l’anno 2018.
Il 2019 non sta portando i risultati sperati: il rincaro degli alimenti, delle bollette e dell’aliquota porterà gli italiani a spendere più di 500 euro a famiglia.
Anche Il Sole 24 Ore ha cercato di prevedere economicamente il flusso di perdite di denaro a discapito degli italiani.
L’aumento dell’Iva è in vista da moltissimo tempo. Sì, perché Berlusconi, durante il 2011, aveva suggerito di risolvere i problemi economici dell’Italia con l’aumento dell’Iva.
Adesso, tuttavia, potrebbe diventare realtà. Le misure di sviluppo, l’assenza di crescita, i mancati investimenti e il rincaro stanno mettendo a dura prova le famiglie italiane.
Bisogna distinguere, infine, i prodotti con aliquota al 22% (abbigliamento, bevande, calzature, arredi) dagli alimenti con aliquota al 4%, ovvero generi di prima necessità, come il pane, la frutta o la verdura.
In altre parole, ogni famiglia italiana dovrà fare i conti con generi di prima e di seconda necessità, scegliendo cosa comprare e come risparmiare. Vi terremo aggiornati su ulteriori sviluppi finanziari.