Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Lo zenzero è l’antidolorifico naturale, ed è meglio del cortisone. Ecco come adoperarlo

Lo zenzero è l’antidolorifico naturale, ed è meglio del cortisone. Ecco come adoperarlo

Cettinella by Cettinella
15 Agosto 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La natura ci fornisce tutta una serie di sostanze che sono davvero preziose, e spesso i rimedi naturali per risolvere determinati problemi si rivelano essere decisamente i migliori rispetto a sostanze che seppur efficaci presentano degli effetti collaterali. Che cosa è stato scoperto di recente in merito a ciò? In pratica, la scoperta che qui vi indichiamo è di tipo sensazionale. Pensate: lo zenzero è il miglior antidolorifico esistente al mondo. E’ molto meglio del cortisone e dell’ibuprofene anche per una ragione molto importante: non ha nessun tipo di controindicazioni, e tra le altre cose si rivela essere decisamente efficace. I dettagli interessanti della scoperta potrete averli leggendo le righe di questo articolo che seguiranno.
Lo zenzero è più efficace dell’ibuprofene ma anche del cortisone per trattare le infiammazioni, e lo studio condotto dall’Università di Copenhagen è stato riportato sulla rivista scientifica Arthritis. In pratica lo studio ha rivelato che l’ibuprofene non ha alcun effetto sulla produzione di citocine, ovvero le molecole proteiche che provocano infiammazione all’organismo e quindi dolore. Antinfiammatori efficaci in tal senso risultano essere invece il cortisone e l’estratto di zenzero.
Cortisone e zenzero sono entrambi validi antidolorifici, ma lo zenzero ha un vantaggio in più rispetto al cortisone, perché come già sottolineato non ha effetti collaterali. Il cortisone invece può anche portarte a insonnia, pressione alta, debolezza muscolare, gonfiore, ansia. Ne consegue che lo zenzero è meglio del cortisone, e mangiandone un pezzetto fresco si ottengono subito dei grandi benefici. Provatelo quando avvertite un dolore, di modo da confermare voi stessi la verità emersa dall’Università di Copenhagen.
A questo va anche sottolineato che ogni organismo è diverso e reagisce in maniera diversa. C’è chi usa l’ibuprofene perché lo ritiene valido in quanto fa sparire subito il dolore, c’è chi invece preferisce il cortisone in quanto lo considera più efficace. Come collocare lo zenzero in tale contesto? Dipende da voi, e alla reazione che il vostro corpo avrà assumendolo: se il dolore vi scompare in maniera soddisfacente, ci sentiamo di suggerirvi di proseguire ad assumere zenzero quando avvertirete dolore.
fonte

LEGGI ANCHE:

Invocazioni per la Pentecoste

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

La natura ci fornisce tutta una serie di sostanze che sono davvero preziose, e spesso i rimedi naturali per risolvere determinati problemi si rivelano essere decisamente i migliori rispetto a sostanze che seppur efficaci presentano degli effetti collaterali. Che cosa è stato scoperto di recente in merito a ciò? In pratica, la scoperta che qui vi indichiamo è di tipo sensazionale. Pensate: lo zenzero è il miglior antidolorifico esistente al mondo. E’ molto meglio del cortisone e dell’ibuprofene anche per una ragione molto importante: non ha nessun tipo di controindicazioni, e tra le altre cose si rivela essere decisamente efficace. I dettagli interessanti della scoperta potrete averli leggendo le righe di questo articolo che seguiranno.
Lo zenzero è più efficace dell’ibuprofene ma anche del cortisone per trattare le infiammazioni, e lo studio condotto dall’Università di Copenhagen è stato riportato sulla rivista scientifica Arthritis. In pratica lo studio ha rivelato che l’ibuprofene non ha alcun effetto sulla produzione di citocine, ovvero le molecole proteiche che provocano infiammazione all’organismo e quindi dolore. Antinfiammatori efficaci in tal senso risultano essere invece il cortisone e l’estratto di zenzero.
Cortisone e zenzero sono entrambi validi antidolorifici, ma lo zenzero ha un vantaggio in più rispetto al cortisone, perché come già sottolineato non ha effetti collaterali. Il cortisone invece può anche portarte a insonnia, pressione alta, debolezza muscolare, gonfiore, ansia. Ne consegue che lo zenzero è meglio del cortisone, e mangiandone un pezzetto fresco si ottengono subito dei grandi benefici. Provatelo quando avvertite un dolore, di modo da confermare voi stessi la verità emersa dall’Università di Copenhagen.
A questo va anche sottolineato che ogni organismo è diverso e reagisce in maniera diversa. C’è chi usa l’ibuprofene perché lo ritiene valido in quanto fa sparire subito il dolore, c’è chi invece preferisce il cortisone in quanto lo considera più efficace. Come collocare lo zenzero in tale contesto? Dipende da voi, e alla reazione che il vostro corpo avrà assumendolo: se il dolore vi scompare in maniera soddisfacente, ci sentiamo di suggerirvi di proseguire ad assumere zenzero quando avvertirete dolore.
fonte

Tags: benessere

Related Posts

link

Invocazioni per la Pentecoste

5 Maggio 2018
link

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

23 Febbraio 2018
link

Gli incredibili benefici del caffè per la nostra salute

5 Febbraio 2018
link

Bambino rapito di notte nel suo letto, al risveglio la mamma trova un altro bambino

5 Ottobre 2017

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Gino Cecchettin in tv: “Perdere mi moglie e mia figlia mi ha cambiato”
attualità

Gino Cecchettin in tv: “Perdere mi moglie e mia figlia mi ha cambiato”

11 Dicembre 2023
Oroscopo del giorno lunedì 11 dicembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 11 dicembre, novità in amore per i Leone

10 Dicembre 2023
Oroscopo Toro 2024
Oroscopo

Oroscopo Toro 2024, come sarà il nuovo anno secondo Paolo Fox? Ci sarà una grande ripresa

10 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin, un mese senza di lei: “Ecco cosa faremo per te”
attualità

Giulia Cecchettin, un mese senza di lei: “Ecco cosa faremo per te”

10 Dicembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, lunedì 11 dicembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, lunedì 11 dicembre 2023: La classifica da Ariete a Pesci

10 Dicembre 2023
La lettera a Babbo Natale di una bambina di Salerno
attualità

La lettera a Babbo Natale di una bambina di Salerno: “Fai uscire mio zio dal coma”

10 Dicembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.