Lockdown nazionale di 3-4 settimane. L’Italia è ormai nella terza ondata della pandemia da coronavirus. A distanza di un anno la situazione nel nostro paese non è migliorata di molto. Le vaccinazioni proseguono a rilento. In attesa dell’arrivo di oltre 50 milioni di dosi nei prossimi 3 mesi come annunciato dal Ministro Speranza, sta avanzando l’ ipotesi di un lockdown generale di 3-4 settimane per accelerare sulla vaccinazione di massa.
La proposta, avanzata dagli esperti, dovrebbe essere discussa nel prossimo vertice tra i ministri Roberto Speranza e Mariastella Gelmini, il coordinatore del Cts Agostino Miozzo e il nuovo commissario all’emergenza Giuseppe Figliuolo.
Si tratterebbe di una zona rossa nazionale o di una zona arancione rafforzata come lo è attualmente in Lombardia. Previste restrizioni maggiori nel weekend, ad esempio con un coprifuoco anticipato alle 20 o addirittura alle 19. Le restrizioni non riguarderebbero però le zone bianche, cioè attualmente soltanto la Sardegna, che ne sarebbero esenti. Un modo, comunque, per cercare di fermare la corsa delle varianti ed agevolare le vaccinazioni.
Lockdown nazionale di 3-4 settimane per agevolare le vaccinazioni
Il Ministro Speranza è stato chiaro ed ha ribadito l’intenzione del governo di garantire entro l’inizio dell’estate il vaccino anticovid a tutti gli italiani che lo vorranno. Nelle prossime settimane si entrerà nel vivo della campagna vaccinale. Da oggi fino a fine marzo saranno distribuite 9 milioni di dosi. Poi da aprile e per i prossimi 90 giorni le dosi consegnate al nostro paese saranno per la precisione: 52milioni e 477mila.
Questo significa che si viaggerà ad una media di 17,5 milioni di dosi al mese e questa volta, assicurano le case produttrici, non dovrebbero esserci ritardi.
Ad oggi nel nostro paese sono state somministrate 5.417.678 dosi di vaccini e il totale delle persone che hanno ricevuto prima e seconda dose è 1.652.031. Il nuovo obiettivo è quello di arrivare a somministrare più di 600mila vaccini al giorno, sei volte la media attuale.