Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Long Covid, ecco cos’è la Sindrome Pasc: sintomi, come affrontarla, rimedi

Long Covid, ecco cos’è la Sindrome Pasc: sintomi, come affrontarla, rimedi

Gli esperti ci spiegano che cos'è il Long Covid e la Sindrome Pasc. Ecco i sintomi, i rimedi e come affrontare questa sintomatologia.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
29 Marzo 2022
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Long Covid, che cos’è la Sindrome Pasc e quali sono i sintomi. A parlare sono stati gli esperti dell’American College of Cardiology i quali sembra abbiano definito la sindrome Pasc e soprattutto i sintomi e quando si manifesta.

Purtroppo il Covid-19 sembra lasci degli strascichi piuttosto evidenti ed importanti che interessano anche il nostro cuore. Gli esperti dell’American College of Cardiology sembra abbiano pubblicato un documento molto importante sul Journal of the American College of Cardiology.

In questo documento si legge come poter affrontare il Long Covid soprattutto in riferimento ai danni causati al cuore. Questa sintomatologia è stata classificata come Sindrome Pasc.

Stando a quanto riferito dagli esperti della Società italiana di cardiologia, questo documento rappresenta una guida davvero molto utile. Ma cerchiamo di fare un pò di chiarezza.

La sindrome Pasc che cos’è e quali sono i principali sintomi

long covid

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

A parlare è stato Ciro Indolfi, presidente Sic e ordinario di Cardiologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Quest’ultimo avrebbe rilasciato delle dichiarazioni all’Adnkronos, dichiarazioni molto importanti, spiegando che cos’è il Long Covid ed in cosa consiste questa sindrome.

“Il long Covid a livello cardiovascolare è ormai identificato come Pasc. I casi di pazienti con un interessamento cardiovascolare dopo l’infezione acuta sono così numerosi che si è definita una nuova malattia”.

Ed ancora l’esperto sembra aver aggiunto dell’altro.“Si parla di Pasc-Cvd quando, in seguito ai i test diagnostici, si individua una vera e propria patologia cardiovascolare, oppure di Pasc-Cvs o sindrome Pasc cardiovascolare quando gli esami diagnostici standard non hanno identificato una malattia cardiovascolare specifica, ma sono presenti sintomi tipici come tachicardia, intolleranza all’esercizio, dolore toracico e mancanza di respiro“.

Come trattare la Sindrome

E’ consigliata una consulenza cardiologica per i pazienti con Pasc e risultati anormali dei test cardiaci o che abbiano sintomi cardiopolmonari persistenti non spiegabili.

“Si raccomanda inizialmente l’esercizio in posizione sdraiata o semi-sdraiata, come ciclismo, nuoto o canottaggio, per poi passare anche all’esercizio in posizione eretta man mano che migliora la capacità di stare in piedi senza affanno”.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
La guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina tra i segreti di Fatima? La preghiera e il gesto di Papa Francesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Iva Zanicchi dopo la morte del fratello
Gossip

Iva Zanicchi dopo la morte del fratello Antonio: “Parlo con lui attraverso le stelle”

Lo sfogo di una mamma
attualità

Lo sfogo di una mamma disperata: “Non mi affittano casa perché ho un figlio speciale”

oroscopo settimanale dal 30 maggio -min
Oroscopo

Oroscopo settimanale dal 30 maggio al 5 giugno, previsioni di Branko. Quali i segni più fortunati?

Recita oggi
Preghiera

Recita oggi la preghiera che pochi conoscono di Padre Pio da Pietrelcina

oroscopo del giorno domenica 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 29 maggio, i Pesci potrebbero davvero trovare l’anima gemella

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.