Luci d’Artista a Salerno 2019/2020, la città campana si appresa a vivere la XIV edizione di questo evento che attira turisti e curiosi da tutta Italia, e non solo. Nei giorni scorsi, è iniziata nel sotto piazza della Concordia anche il montaggio della ruota panoramica alta 55 metri, vero simbolo dell’avvenimento.
La Ruota Panoramica lta, di proprietà della famiglia Tulimieri, consentirà a cittadini e turisti di godere di una vista unica della città sia di giorno che di notte per tutto il periodo delle festività natalizie e non solo.
La City Eye sarà dotata di 36 cabine con seduta in pelle vera. Avrà in dotazione, inoltre, anche una cabina VIP arredata con legno in noce, sedili in pelle, televisore, frigo bar. Naturalmente per accedere a questa attrazione bisognerà sostenere il costo del biglietto che, a dire il vero, non è proprio basso (o almeno così era gli scorsi anni). In media un giro sulla ruota panoramica dura circa 15-20 minuti.
Quando inizierà la nuova edizione delle Luci d’Artista a Salerno?
Venerdì 15 novembre 2019 alle ore 17:30 verranno inaugurate le nuove installazioni della XIV° edizione delle Luci d’Artista Salerno 2019/2020.
Come da tanti anni ormai, anche quest’anno, dunque, nelle strade della città di Salerno si darà vita al progetto che prevede l’installazione delle Luci d’Artista. Esse sono ormai il simbolo del centro cittadino in vista del Natale.
Ancora non è stato reso noto il tema delle illuminazioni di quest’anno. Secondo le prime indiscrezioni trapelate sui social network, la tematica dovrebbe però essere quella Green.
A Piazza Flavio Gioia, dove lo scorso anno c’era il Tempio di Nettuno, ci dovrebbe essere una nuova bellissima attrazione. La piazza dovrebbe infatti ospitare un albero che si ramificherà su tutta l’aerea con le sue fronde luminose.
Lungo Corso Vittorio Emanuele e in via Duomo ci dovrebbero essere i lampadari stilizzati. In Villa Comunale e in Via Roma, invece, ritornerà lo zoo.
Infine, sulla facciata del complesso di Santa Sofia dovrebbero essere proiettate immagini in video mapping mentre l’Albero di Natale, situato in Piazza Portanova sarà inaugurato un pò dopo rispetto alle Luci d’Arista: nel weekend dell’Immacolata.
Non resta dunque che attendere qualche altro giorno per vivere a pieno regime il clima natalizio 2019.