Quello che vi abbiamo mostrato nell’immagine dell’articolo è l’ultimo abbraccio tra il gatto e il suo padrone. Il legame tra gatto e umano è molto forte. Vivere con gli animali è per noi una fonte di grande gioia.
Spesso, noi umani tendiamo a vivere in simbiosi con i nostri pelosi. Diventano parte di noi e della nostra famiglia. Non potremmo mai immaginare la nostra vita senza di loro una volta che prendiamo un animale, che sia un gatto, un cane o un coniglio, non importa.
La gerarchia del gatto è particolare, prima viene il loro padrone, chi gli dà attenzioni e amore e poi se stesso. Trascorriamo poi la maggior parte del tempo insieme e si va a instaurare un legame unico, fatto di dolcezza e di attenzioni.
Loro sono spiriti liberi hanno tanto amore da dare con atteggiamenti dolcissimi le loro fusa e strisciando la coda attorno al loro padrone. In questa storia Robin si era legato tantissimo al suo padroncino tanto da seguirlo nel suo ultimo viaggio.
L’ultimo abbraccio tra gatto e padrone
Questa è la loro ultima foto insieme, si sono addormentati e la figlia dell’uomo ha scattato questa foto per ricordare con tenerezza questo momento.
La sera stessa, Robin ha perso il suo padrone, che con la sua morte si è portato via un pezzo di cuore di tutta la sua famiglia, ma anche del gatto.
Due giorni dopo anche Robin lo ha seguito, non riuscendo a sopportare il distacco. Ecco il loro ultimo abbraccio, che nessuno ha potuto e potrà mai separare. Insieme per sempre.
Che cosa ci insegna questa storia? Che loro hanno un cuore enorme e che, purtroppo, vivere senza di noi è impossibile. Anche un animale, infatti, deve fare i conti con un lutto: deve affrontarlo e, talvolta, per loro è un ostacolo insormontabile.