Il 24 giugno 2021 alle 20,40 sarà possibile vedere la Luna delle Fragole, evento astronomico molto atteso. Anche quest’anno, infatti, pochi giorni dopo l’inizio dell’estate potrà essere vista questa particolare eclissi di penombra il cui nome deriva dagli antichi indiani. Bisogna quindi segnarsi tale data sul calendario e ricordarsi di alzare gli occhi al cielo per ammirarla in tutta la sua bellezza e suggestività.
Perché si chiama la Luna delle Fragole
Il soprannome “fragola” viene attribuita alla luna piena di giugno la quale però non cambierà colore, ma rimarrà sempre bianca. Viene, infatti, così chiamata solamente per un vecchio riferimento alla stagione della raccolta delle fragole. Per il nome Luna delle Fragole, bisogna, in particolare, fare riferimento alla tribù dei nativi americani Algonchini che scelsero questo appellativo per il plenilunio di giugno. Ogni mese ha il suo nome per indicare la luna piena e quello di giugno ha questo nome molto “succulento”.
In Europa il plenilunio di giugno viene anche chiamato con nomi differenti. Qualcuno, infatti, lo chiama con il nome Luna delle Rose mentre qualcun altro lo chiama Luna dell’Idromele, in tutti casi è lo stesso fenomeno celeste che si consiglia a tutti di non perdersi.
Quando vedere il plenilunio di giugno
La Luna delle Fragole è il risultato di un leggero velo che sembra far offuscare la luce della luna. Questo lo differenzia dall’eclissi, con cui la luna viene completamente oscurata e diviene del tutto scura. Probabilmente, senza conoscerlo, neanche ci si accorgerebbe di questo fenomeno, ma a ben guardare si potrà ammirare un evento suggestivo molto bello.
Indipendentemente dal nome che le viene attribuito e dal cambio di colore o meno, si consiglia a tutti di alzare gli occhi al cielo la sera del 24 giugno 2021. Tale fenomeno, infatti, non è rarissimo ma comunque provoca emozioni nel vederlo.
Inoltre, potrebbe essere anche un’ottima scusa per un momento romantico con il proprio partner, distesi su un prato o semplicemente seduti su una panchina abbracciati in una notte estiva. Ulteriore consiglio? Dotatevi di macchina fotografica o utilizzate la fotocamera del vostro smartphone, perché l’evento è da immortale sicuramente.