Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci
Cettinella.com

Home » link » L’uomo onnipotente

L’uomo onnipotente

Cettinella da Cettinella
10 Marzo 2018
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Leggianche:

Invocazioni per la Pentecoste

Si fingeva falso prete e vendeva finte reliquie di Giovanni Paolo II, ecco chi si nascondeva dietro

Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili”. Con queste parole e con questa ferma convinzione inizia la nostra professione di fede.
Dio è onnipotente perché tutto può, perché dalle tenebre del nulla ha creato ogni cosa.
Tutta la creazione narra le meraviglie di Dio, loda il Suo santo nome.
Ma la sua grandezza si manifesta in modo ancora più luminoso quando ricrea ciò che aveva creato, quando la sua misericordia bacia la miseria della creatura fatta “a sua immagine e somiglianza.
Dio ricrea quando perdona, quando si spoglia della sua divinità per raggiungere la nostra umanità avvolta nelle tenebre del male e del peccato; quando separa nelle anime la pula dell’egoismo dal grana della bontà.
«Sì, la misericordia e il perdono richiedono l’onnipotenza di Dio, quella stessa onnipotenza che ha creato il mondo e l’uomo! Dunque ogni esperienza di misericordia e di perdono è una vera e propria “creazione” o “ri-creazione”.
Troppe volte abbiamo concepito misericordia e perdono come un “ togliere” , un “cancellare”!
E’ ben di più donare vita nuova, futuro nuovo.
Il perdono di Dio ci fa nuovi, ci ri-costruisce, perché non è “da Dio” togliere, ma è “da Dio” donare e creare ».
Il perdono ricevuto e donato rende l’uomo simile a Dio, lo avvolge d’onnipotenza. Infatti Gesù chiede anche a noi di essere “onnipotenti” come Lui nel donare misericordia. L’Evangelista Luca fa coincidere l’essere perfetti con “l’essere misericordiosi” come il Padre che è nei cieli.
L’uomo misericordioso, lento all’ira è grande nell’amare, ricrea rapporti nuovi, scioglie i nodi del rancore, sradica la gramigna della vendetta e del risentimento.
Conoscere meglio la misericordia di Dio e, più ancora, farne esperienza, ci renderà tutti più “umani”, condizione fondamentale per essere “divini”.
 
don Luciano
fonte

Condividi324Pin

Post Correlati

link

Invocazioni per la Pentecoste

link

Si fingeva falso prete e vendeva finte reliquie di Giovanni Paolo II, ecco chi si nascondeva dietro

link

“Avevo tutto e stavo morendo…”

Articolo Successivo
Dieta-antinfiammatoria

Dieta antinfiammatoria per proteggere la salute e prevenire cancro e Alzheimer

I nostri articoli più letti

"Gesù mi vuole bene": Landen il bambino vivo per miracolo
Miracoli e Testimonianze

“Gesù mi vuole bene”: Landen il bambino vivo per miracolo

Preghiera alla Madonna di Guadalupe: prega per noi, per i deboli e per i meno fortunati
Preghiera

Preghiera alla Madonna di Guadalupe: prega per noi, per i deboli e per i meno fortunati

La storia di Vinny: donava i capelli ai bimbi malati
Storie di Vita

La storia di Vinny: donava i capelli ai bimbi malati

Un cucchiaio di aceto di mele al giorno può contrastare numerosi problemi di salute
Benessere

Un cucchiaio di aceto di mele al giorno può contrastare numerosi problemi di salute

Arancina al ragù: la tradizionale ricetta siciliana
La ricetta del giorno

Arancina al ragù: la tradizionale ricetta siciliana

Meteo dei prossimi giorni stravolgimenti in vista
News

Meteo dei prossimi giorni: stravolgimenti in vista

SEGUIMI SU FACEBOOK

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci

© 2018 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.