Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » diffusori » Maccheroni Napoletani

Maccheroni Napoletani

Cettinella da Cettinella
9 Giugno 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Leggianche:

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

La pasta al forno è un piatto conosciuto come del resto la lasagna e quindi anche con svariate varianti anche da casa a casa. Ma, in tutti i modi si faccia, ce ne facciamo grandi scorpacciate. Di solito si cucina per la domenica o per qualche festa. Si porta ancora al “Lido Mappatella” per il pranzo al mare. Oppure nei week end.
Questa sotto descritta è la più conosciuta tra il popolo napoletano, e chiaramente la mia preferita.

Ingredienti per 4/6 persone:

1 kg di rigatoni oppure “zita” (candele) spezzati a mano
500 gr. di pomidoro pelati
olio extravergine d’oliva
una piccola cipolla
1 spicchio d’aglio
Basilico
Formaggio parmigiano o grana grattugiato (la quantità è a scelta!)
300 gr. mozzarella o di provola
300 gr. di carne tritata mista tra maiale e manzo
pane grattugiato per le polpettine (a scelta)
200 gr.di salame tipo napoli (in una sola fetta)
2 uova fresche
4 uova sode
Sale e pepe
Il sugo:
Prepariamo il sugo con la cipolla tagliata finemente in una casseruola con dell’olio extravergine e i pomodori pelati oppure fatelo come vi pare, basta che questo sia leggero e non sovrasti il sapore della pasta. Mettiamo il basilico che non guasta. Saliamo, e a cottura passiamo il tutto in un passaverdura e mettiamo da parte.
Incominciamo anche a fare le classiche polpettine (senza mollica di pane “ammollato”) con la carne mista:
Prendiamo una ciotola e mettiamoci la carne, il formaggio grattugiato, le uova intere fresche, lo spicchio d’aglio tritato finemente e se ci va, mettiamo anche un po’ di prezzemolo, ma non è indispensabile; saliamo e pepiamo.
Fatto questo amalgamiamo gli ingredienti e facciamone piccole polpette un po’ più grandi di biglie. Scaldiamo dell’olio in una padella e friggiamoci le polpette così preparate. E qui c’è una diatriba atavica: fritte o cucinate insieme con il sugo? Ai posteri l’ardua sentenza! (io preferisco fritte!). Facciamole dorare da tutte le parti e una volta cotte scoliamole su carta assorbente e mettiamo da parte.
Avremo, intanto, messo sul fuoco un pentolino con le uova da rassodare; passato il tempo facciamole raffreddare e poi le tagliamo a fette. Mettiamo da parte.
Tagliamo la fetta di salame in cubetti e mettiamo da parte.
Tagliamo anche la mozzarella in cubetti e mettiamo da parte.
Spezziamo la pasta in tre.
Fatto tutto questo cuociamo la pasta salando l’acqua e a metà cottura scoliamo, riversiamola nella pentola e aggiungiamoci un filo d’olio e poi condiamola con un po’ di sugo che abbiamo precedentemente preparato.
Procedimento per la pasta:
Velocemente prepariamo la teglia: ungiamo un po’ il fondo e versiamoci un po’ di sugo e poi il primo strato di pasta; pressiamo un po’ e copriamo con il sugo, aggiungiamo la mozzarella, il salame, le uova sode, altro sugo e infine il formaggio grattugiato. Andremo avanti così con gli strati fino alla fine. Cerchiamo di terminare con sugo e formaggio.
Non state lì impalati a rimirare il bel lavoro che avete fatto!
Avremo preriscaldato il forno a 180° e finalmente infornato.
Facciamo cuocere dai 20 ai 30 minuti (dipende dal forno). A cottura la pasta dovrà risultare un po’ “abbrustolita” in superficie.
Lasciamo un po’ raffreddare e porzioniamo.
La ricetta proviene dal sito:http://unaricettaalgiorno-pastacoefasule.blogspot.it/

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Donuts al forno
La ricetta della settimana

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla
La ricetta della settimana

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Crepes alle mele
La ricetta della settimana

Crepes alle mele: ricetta alternativa per una colazione in pochi minuti

Articolo Successivo
crema antirughe  giorni

Crema fai da te per sbarazzarsi delle rughe in 7 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.