È Michele Buga l’uomo di 60 anni che nella giornata di ieri è stato trovato privo di vita sulle montagne della Valchiavenna a causa di una valanga. L’uomo nei giorni scorsi era tornato in mezzo alla neve per cercare i suoi due Husky, Timun e Garry, rimasti bloccati a causa di una fortissima bufera.
Una tragedia avvenuta per salvare i propri amici a quattro zampe a cui l’uomo era particolarmente legato e per cui, ha sacrificato tutta la sua vita e il suo amore. Due giorni prima della tragedia Michele insieme ai due pelosetti era rimasto bloccato a circa tremila metri di quota, al confine con la Svizzera.
In un primo momento l’uomo era stato salvato dai soccorritori riuscendo così a tornare a valle lasciando i suoi due cani nella tempesta. Una decisione obbligata che non ha dato pace a Michele tanto da spingerlo indietro a cercarli.
È proprio a seguito di questo gesto pieno d’amore ma allo stesso tempo avventato che l’uomo ha tragicamente perso la vita a soli 60 anni. Un epilogo bruttissimo a cui l’uomo ha rischiato pur di salvare i suoi due amati cani.
Madesimo, Michele muore per una valanga mentre cercava di salvare i suoi cani

La bruttissima tragedia è avvenuta nel primo pomeriggio all’interno del territorio comunale di Madesimo in provincia di Sondrio. L’uomo dopo essere stato soccorso ha deciso di tornare in mezzo alla neve per ritrovare e portare a casa i suoi due cagnolini.
A riportare la vicenda nei dettagli è Il Corriere. Esso spiega come i due pelosetti siano tornati a valle grazie al soccorso e alle ricerche degli esperti Alpini, della Guardia di Finanza e della VII Delegazione di Valtellina.
Nei pressi del lago Emet infatti, i due Husky sono stati ritrovati dai soccorritori. Riconosciuti grazie alle loro medagliette con inciso il numero di Michele Buga. Una volta ritrovato in mezzo alla neve, il medico ha potuto constatarne il decesso tra il dolore di tutta la sua famiglia.
LEGGI ANCHE: San Teodoro, Danilo muore cadendo in un pozzo per salvare il suo cane
Michele Buga con la passione per la montagna, era un insegnante di matematica all’interno dell’Istituto Bertacchi di Lecco. I sue due cagnolini erano da sempre i suoi compagni di vita che non avrebbe mai lasciato soli in mezzo alla neve e al freddo.