Che ne pensate dei maglioni di Natale? La moda sta spopolando sul web. Un sacco di persone la stanno seguendo. Il terzo venerdì di dicembre si festeggerà l’Ugly Christmas Sweater Day, ovvero la giornata dei brutti maglioni natalizi.
Quest’anno potrete sfoggiare i vostri maglioni il 21 dicembre, in occasione dei festeggiamenti dell’inverno!
Per quanto alcuni siano davvero sobri, altri sono dei pullover esagerati, in cui renne bianche, palline di Natale e decori particolari fanno sfoggio di sé.
Di solito, oltre a questi simboli, possiamo trovare anche i pupazzi di neve e Babbo Natale.
La giornata dei maglioni di Natale è nata in America e non poteva essere altrimenti. Proprio lì e in Inghilterra è dove di solito le persone si sbizzarriscono creando a mano i propri maglioni.
Se avete visto i film di Harry Potter, vi sarà capitato sicuramente di vedere i maglioni dei Weasley, quando la mamma di Ron li preparava per i suoi figli.
Ron odiava quei maglioni, perché erano informi e brutti. Ma non è l’unico film in cui abbiamo potuto vederli! Vi dice nulla Bridget Jones, la commedia romantica per eccellenza?
Maglioni natalizi brutti: una tendenza di Natale ormai irrinunciabile
Nei film di Bridget Jones era Marc Darcy a indossare il suo orrendo maglione natalizio in occasione della cena di Natale dai genitori della donna.
Ovviamente, questi maglioni erano sempre e solo cuciti a mano, ogni anno, perché questo imponeva la tradizione.
Oggi, invece, possiamo acquistarne di diversi modelli, e ne troviamo persino di grandi marche o in pieno stile Star Wars per i bambini. Realizzarne uno a mano richiede un po’ di tecnica e di pazienza.
Certo, essendo ormai una tendenza, probabilmente vostro figlio o figlia apprezzerà sicuramente. Inoltre, il giorno di Natale, in molti consigliano di vestirsi con questi maglioni, per festeggiare in famiglia.
Noi vi vogliamo consigliare i più simpatici: potrete scegliere quelli semplici, rossi, con le renne di Babbo Natale. Ci sono anche i più elaborati – e anche un tantino costosi – con le palline e le lucine che si illuminano.
Certo, poi ci vuole anche un po’ di inventiva e di “coraggio” per uscire. Tuttavia, se lo ha indossato Chiara Ferragni, possiamo farlo benissimo anche noi. Siete pronti a farvi inondare dalla magia del Natale e dai maglioni natalizi?