Il maltempo in Toscana sta portando con sé tantissimi danni ma in particolar modo morti e dispersi. La pioggia caduta fin dalla giornata di ieri ha portato all’esondazione del Bisanzio con la conseguenza di forti allagamenti in gran parte della Regione.
Nelle ultime ore sono salite a ben 5 le vittime causate proprio dalle forti perturbazioni proprio come spiega il governatore toscano Eugenio Giani. Nello specifico stiamo parlando di un’anziana di 84 anni deceduta a seguito di un malore, un uomo di 85 anni a causa della propria abitazione allagata.
Il terzo invece, ha perso la vita nel Livornese mentre, continuano ad essere ingenti i danni che Comune per Comune sta riscontrando in queste ultime ore. Tanta la paura e la preoccupazione tra i cittadini a cui, è stato consigliato di rimanere nelle proprie abitazioni e recarsi nel luogo più alto possibile.
Maltempo in Toscana, esonda il Bisenzio: Morti e dispersi, allagati gli ospedali

Gli ultimi aggiornamenti da parte della Protezione Civile non lasciano ben sperare. Nelle ultime ore infatti, si è allagato l’ospedale di Pontedera mentre, nella giornata di oggi per le ore 12 è prevista la pinea del fiume Arno.
Il governatore della Toscana, Eugenio Giani, ha così comunicato lo stato di emergenza per tutta la regione chiedendo ai cittadini di non lasciare le proprie case e di rimanere nei piani più alti. Insieme alle persone decedute, si registrano per ora anche quattro dispersi.
Grande paura e preoccupazione tra i cittadini e tante le chiamate avvenute agli agenti della protezione Civile. Quest’ultimi muniti di gommoni continuano senza sosta a mettere in salvo più persone possibili, in particolar modo anziani e più fragili. Decine sono gli interventi a causa di piante, allagamenti in casa e coppi pericolanti.
Il sindaco Paolo Pilotto ha richiesto inoltre la chiusura del parco di Monza proprio a seguito della piena del Lambro prevista intorno alle ore 12.
Ultimo aggiornamento ore 10.30 del 3 novembre 2023