La sushi mania è realtà, ormai. I primi ristoranti giapponesi erano ben poco frequentati. Poi, si è sparsa la voce: la loro cucina non era così male.
Anzi, pesce fresco, riso, uramaki, hosomaki fritto… insomma, piatti ottimi, che hanno deliziato il palato di noi italiani.
C’è chi ama questa cucina più della pizza, e chi non rinuncia alle superbe pietanze della genuinità dei piatti italiani.
In ogni caso, uno studio mette in discussione i gusti di chi lo mangia. La Trobe University e l’Università della Pennsylvania hanno fatto una ricerca molto particolare. Coloro che apprezzano la cucina orientale, potrebbero non scappare di fronte a un piatto di… insetti.
Mangiare il sushi fa bene?
Sì, avete letto bene. Alcuni dei partecipanti, molto amanti del sashimi, hanno risposto che avrebbero provato qualsiasi piatto a base di farina di insetto.
Cinquecento persone hanno preso parte alla ricerca, e il risultato vi stupirà. L’82% di loro ha risposto che era interessato a nuove cucine e gusti.
Un altro aspetto molto interessante della ricerca è il lato “ambientale”. Produrre insetti commestibili costerebbe molto di meno e inquinerebbe ben poco il nostro pianeta.
Voi che cosa ne pensate? Vi piace mangiare al ristornate giapponese? Trovate che ci sia una correlazione tra le due cucine?
Ma la domanda più importante è la seguente: assaggereste mai un piatto a base di farina di insetto? Fateci sapere nei commenti!