Uno dei temi più caldi di questo periodo è il mare e fase 2. Stando al recente documento Inali-Iss che riguardano le tanto attese indicazioni sulla stagione estiva gli stabilimenti, salvo imprevisti, saranno aperti ma con prenotazione.
Capitolo piscine, invece, rimarranno chiuse e sarà vietata l’attività ludico-sportiva che possa dar luogo a folti assembramenti, come riporta Today. Andiamo a scoprirne di più. Riepilogando stabilimenti ufficialmente aperti con prenotazione, ombrelloni distanziati uno dall’altro di almeno 5 metri.
Piscine per il momento chiuse e sanificazione dei lettini se si danno ad un altro cliente. Queste appena menzionate sono le indicazioni che si devono tassativamente seguire alla lettera presenti nel documento Inali e Iss sul capitolo balneazione.
“Per consentire un accesso contingentato agli stabilimenti balneari e alle spiagge attrezzate – è quanto si può leggere nel comunicato dell’Inail – viene suggerita la prenotazione obbligatoria, anche per fasce orarie.
Mare e fase 2: tutto ciò che c’è da sapere in merito
Si raccomanda, inoltre, di favorire l’utilizzo di sistemi di pagamento veloci con carte contactless o attraverso portali/app web. Vanno inoltre differenziati, ove possibile, i percorsi di entrata e uscita, prevedendo una segnaletica chiara.
Per garantire il corretto distanziamento sociale in spiaggia – continua- la distanza minima consigliata tra le file degli ombrelloni è pari a cinque metri e quella tra gli ombrelloni della stessa fila a quattro metri e mezzo.
È opportuno anche privilegiare l’assegnazione dello stesso ombrellone ai medesimi occupanti che soggiornano per più giorni. In ogni caso è necessaria l’igienizzazione delle superfici prima dell’assegnazione della stessa attrezzatura a un altro utente, anche nel corso della stessa giornata.
È da evitare, inoltre, la pratica di attività ludico-sportive che possono dar luogo ad assembramenti e giochi di gruppo e, per lo stesso motivo, deve essere inibito l’utilizzo di piscine eventualmente presenti all’interno dello stabilimento”.
Conclusioni
Per il momento è tutto. Vedremo con il passare del tempo come si evolverà la situazione. Voi a riguardo cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra lasciando un messaggio nel box dei commenti presente qui sotto.